AracneTv logo
Convegno
Équipe interdisciplinari
Un ponte possibile fra i diversi ambiti e settori d’intervento
venerdì 22 marzo 2019, ore 10:00 - 17:30
Centro Paolo VI
via Calini Gezio, 30
25121 Brescia
09:00 - 10:00 Registrazione partecipanti

10:00 Saluti:
Marco FENAROLI
Maria RUGGERI

I10:30 - 13:30 ntervengono:
Cecilia EDELSTEIN, Il valore dell’interdisciplinarietà, la cultura dell’inclusione e del pluralismo
Silvia BERTELLI e Cristina BO, L’équipe interdisciplinare nei progetti di affido familiare
Sara MODORA e Lorenza TURRA, Un’intersettorialità possibile tra pubblico e privato sociale
Giovanna PUNTELLINI, Progetto Orthos: la figura del counselor e l’équipe interdisciplinare nell’ambito delle dipendenze
Anna BARRACCO e Alessandra BALENA, L’urgenza psicologica (ovvero emergenza antropologica) e la rete dei servizi
Anna CONSIGLIO, Deistituzionalizzazione e salute mentale territoriale: un progetto sperimentale interdisciplinare europeo per giovani adulti

13:30 - 14:30 Pausa pranzo

14:30 - 16:15 Intervengono:
Mara BONTEMPI e Francesca GIUGNO, Presa in carico interculturale di famiglie con minori
Michela GARGIONI, L’équipe interdisciplinare come occasione di operatività riflessiva: quale impatto e rilevanza etica-deontologica per i professionisti e le persone
Federica TUCCI, L’avvocato familiarista e la rete dei servizi
Stefania SINIGAGLIA e Rita ROBERTO, Lavorare in équipe: ricchezza e risorsa della Consulenza Familiare

16:15 - 17:30 Tavola rotonda:
Il valore dell’interdisciplinarietà nella complessità delle relazioni d’aiuto e nella costruzione dei Servizi: professionisti e amministratori locali a confronto
Moderano:
Mauro CECCHETTO
Maria Ester PALTRINIERI