AracneTv logo

Cucina solidale


Il programma ci porta ad approfondire la cultura gastronomica con i grandi temi sociali di attualità come l’integrazione sociale, la sicurezza, l’immigrazione, la legalità, la crisi economica e sociale, la povertà. L’idea parte dalla vicenda personale di Filippo Cogliandro, chef calabrese del ristorante l’Accademia di Reggio Calabria che nel 2008 si ribellò al pizzo e denunciò i suoi estorsori. Da allora la sua vita è cambiata ma allo stesso tempo è partito il suo impegno per la diffusione della legalità, culminato nella realizzazione del progetto “Le cene della legalità”. Grazie all’impegno dell’editore Gioacchino Onorati, le “Cene della legalità” sono divenute un programma di cucina solidale che oggi viaggia in giro per il mondo, valorizzando le eccellenze italiane e parlando dei temi sociali maggiormente sentiti dal pubblico.
Video per pagina:           
Video per pagina:           

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche
Marketing