AracneTv logo
Congressi di società scientifiche
XXVII Congresso Nazionale
Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia
domenica 17 novembre 2019 - martedì, 19 novembre 2019
Sala Leptis Magna
Erfige Palace Hotel
via Aurelia, 619
00165 Roma
DOMENICA 17 NOVEMBRE 2019

10:15 Cerimonia inaugurale
Saluto dei presidenti:
V. CANTISANI
S. CAPUTI
F. D’AMBROSIO
C. SCHIAVONE

Letture magistrali:
A. PIETRANGELO, Gli ultrasuoni nel percorso universitario del Medico: il nuovo paradigma formativo della Medicina moderna
R. GRASSI, Il futuro degli ultrasuoni nella Diagnostica per Immagini
P. SIDHU, Hand-held ultrasound: state-of-the-art and future developments
A. SAFTOIU, Medical Student Ultrasound Education: the EFSUMB Position

12:00 Simposio, L’algoritmo di classificazione LI-RADS delle lesioni focali epatiche
Moderano:
G. MACONI
G.L. RAPACCINI
Intervengono:
A. LAGHI, LI-RADS: Dai concetti di base e caratterizzazione all’utilizzo di TC e RM
M. POMPILI, LI-RADS: Contrast Enhanced Ultrasound
F. PISCAGLIA, LI-RADS: Impatto nella pratica clinica

13:30 Discussione

13:45 Sospensione delle Sessioni

14:30 Simposio, Percorsi diagnostici nelle neoplasie esocrine del pancreas
Moderano:
G. DI CANDIO
M. D’ONOFRIO
Intervengono:
A. ESPOSITO, Cosa si richiede all’Imaging: il Chirurgo
E. CORTESI, Cosa si chiede all’Imaging: l’Oncologo
M. D’ONOFRIO, Imaging integrato nella diagnosi e nella stadiazione: l’ecografia
R. MANFREDI, Imaging integrato nella diagnosi e nella stadiazione: TC ed RMN
E. BUSCARINI, Diagnostica interventistica transcutanea ed endoscopica

16:10 Discussione

16:30 Intervallo

17:00 Simposio, Attualità in ecografia muscoloscheletrica
Moderano:
S. GALLETTI
G. SERAFINI
Intervengono:
L. M. SCONFIENZA, Nuove tecnologie ecografiche ed imaging integrato
A. BARILE, Quando l’ecografia e quando la RMN nella patologia della spalla
R. STRAMARE, Quando l’ecografia e quando la RMN nella patologia del polso e della mano
F. DRAGHI, Quando l’ecografia e qualndo la RMN nella patologia del ginocchio

18:20 Discussione

18:30 Termine delle Sessioni

LUNEDÌ 18 NOVEMBRE 2019

08:30 Focus, Stato dell’arte in ecografia con mezzo di contrasto
Moderano:
F. PISCAGLIA
C. SCHIAVONE
Intervengono:
C. SERRA, La CEUS nelle lesioni focali in fegato sano
G. VIDILI, La CEUS nelle lesioni focali nell’epatopatia cronica
M. BERTOLOTTO, La CEUS nel rene: attualità
M. VALENTINO, La CEUS nelle urgenze e nel trauma

9:50 Discussione

10:00 Intervallo

10:30 Tavola rotonda, Elastografia: up-to-date 2019
Moderano:
M. SORESI
G. VALLONE
Intervengono:
G. FERRAIOLI, Fegato
S. SPIEZIA, Tiroide
C. CAIAZZO, Mammella
F. CALLIADA, Nervi, vasi e altre nuove applicazioni

11:30 Discussione

11:45 Selezione contributi scientifici SIUMB 2019
L’ecografia nella sindrome metabolica
Moderano:
I. DE SIO
A. GRANATA
Intervengono:
C. SCHIAVONE, Il fegato nell’obeso e nella sindrome metabolica
COMUNICAZIONE SELEZIONATAM. GARCOVICH, Fattibilità ed accuratezza diagnostica di tre diverse tecniche elastosonografiche per la diagnosi e la stadiazione della fibrosi epatica in una popolazione di pazienti obesi sottoposti a biopsia epatica
R. FABRIS, L’ecografia nel paziente obeso: valutazione dell’adiposità viscerale e della tiroide
COMUNICAZIONE SELEZIONATAV. CARRIERI, L’ ecografia nel paziente anziano obeso o in sovrappeso
A. CASADEIM, Implicazioni vascolari
COMUNICAZIONE SELEZIONATAD. FRESILLI, Ecografia multiparametrica (Eco color Doppler, CEUS e 3-D Arterial Analysis) nella valutazione della stenosi e della vulnerabilità della placca aterosclerotica carotidea

13:15 Discussione

13:30 Sospensione delle Sessioni

14:45 Selezione casi clinici G-SIUMB 2019
Diagnosis, please!
Coordina:
M. SORESI
Intervengono:
E.M.S. PIAZZESE, Rilievi ecografici in un caso di enterolitiasi dell’intestino tenue (EIT)
A. RUBINI, Valutazione ecografica multiparametrica delle lesioni parotidee: Eco-color-Doppler a confronto ed in combinazione con CEUS ed Elastosonografia
A. BOCCATONDA, Valutazione ecografica della mobilità diaframmatica nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica

15:30 Tavola rotonda, Dalle immagini al referto
Moderano:
O. CATALANO
M. POMPILI
Intervengono:
G. L. RAPACCINI, Le lesioni focali epatiche
M. GARCOVICH, Epatopatia diffusa
G. FRANCICA, Valutazione dei trattamenti delle lesioni
G. TAGLIAFERRI, La patologia mammaria
A. GRANATA, La patologia renale

16:45 Discussione

16:55 Intervallo

17:20 Selezione contributi scientifici SIUMB 2019
Patologie infettive ri-emergenti da importazione
Moderano:
F. CALLIADA
G. FERRAIOLI
Intervengono:
F.M. DRUDI, La tubercolosi
COMUNICAZIONE SELEZIONATA
E. BENEDETTI, Confronto tra TC ed ecografia bed-side (BUS) in pazienti onco-ematologici neutropenici con sintomi addominali acuti ricoverati in Ematologia o in Terapia Intensiva (ICU)
E. BRUNETTI, Schistosomiasi ed ecchinococcosi
COMUNICAZIONE SELEZIONATA
G. FRANCICA, Ecocontrastografia intracavitaria (CEUS-IC) nella gestione del trattamento eco-interventistico di raccolte fluide ed ascessi eseguito da singolo operatore: un esempio di ecografia "Point-of-Care" (ECO-POC)

18:20 Discussione

18:30 Termine delle Sessioni

18:30 Assemblea generale soci SIUMB

MARTEDÌ 19 NOVEMBRE 2019

08:45 Sessione congiunta SIUMB-SIRM
Ecografia nella pratica clinica: dall’atto medico ecografico all’ecoscopia
Moderano:
V. CANTISANI
G. IANNETTI
Intervengono:
G. VALLONE, Controllo di qualità in ecografia
C. SCHIAVONE, L’Atto Medico Ecografico
E. ACCOGLI, Ecoscopia ed ecografia POC
R. GRASSI, La formazione in ecografia

9:50 Discussione

10:00 Lettura magistrale
F. CALLIADA, News in ecografia - Nuove tecniche nello studio del microcircolo e nuove tecniche in elastografia

10:30 Intervallo

11:00 Sessione congiunta SIUMB-FISM
L’empatia nella relazione medico - paziente
Discussant:
A. MAGI
C. SCHIAVONE
F. VIMERCATI
Intervengono:
V. TUMMINO, La comunicazione tra paziente e medico ecografista

11:30 Raccomandazioni SIUMB nella diagnostica della patologia focale epatobiliopancreaticaM. BERTOLOTTO, I. DE SIO, M. D’ONOFRIO, P. MIRK, G. VIDILI, Parte II: La patologia biliopancreatica

12:00 Premio Giovani Generazioni
Miglior lavoro di interesse ecografico pubblicato nel biennio 2017-2018 con primo Autore italiano
G. GRANI, Sonographically estimated risks ofmalignancy for thyroid nodules computed with five standard classification systems: changes over time and their relation to malignancy

12:15 Best JUS Paper Prize 2019
G.L. RAPACCINI, C. SCHIAVONE, G. VALLONE
A. PISANI MAININI, C. MONACO, L. C. PESCATORI, C. DE ANGELIS, F. SARDANELLI, L.M. SCONFIENZA, G. MAURI, Image-guided thermal ablation of benign thyroid nodules
M. DI SEGNI, Automated classification of focal breast lesions according to S-detect: validation and role as a clinical and teaching tool

12:30 Cerimonia di Chiusura del XXVII Congresso Nazionale SIUMB
V. CANTISANI
C. SCHIAVONE
vPremiazione Contributi Scientifici
Premiazione Concorso Fotografico SIUMB 2019
Presentazione Programma Formativo 2020

13.00 Termine del Congresso