AracneTv logo
Convegno
Patologia immune e malattie orfane
giovedì 30 gennaio 2014 - venerdì, 31 gennaio 2014
Centro Congressi Torino Incontra
via Nino Costa, 4
10123 Torino
Giovedì 30 gennaio

Sala Cavour

08:30 Registrazione dei partecipanti
08:45 Introduzione al Convegno
09:00 Saluto delle Autorità

09:30 I Sessione:
Trattamento delle vasculiti primitive sistemiche

11:15 II Sessione:
Il sistema complementare nelle patologie rare

13:30–14:30 Sala Stampa:
Corso di videocapillaroscopia periungueale

13:30–14:30 Aree:
Area 1: Il “punto on line” casi complessi e patologie rare ricerca bibliografica via web
Area 2: Portale delle malattie rare della regione Piemonte

14:30 III Sessione
Patogenesi e trattamento dell’artrite reumatoide

17:00 IV Sessione
Cibo e salute

Sala Giolitti

08:30–09:30 Programma unificato con Sala Cavour

09:30 I Sessione:
BPS/cistite interstiziale: uno sguardo alternativo

12:15 II Sessione:
Tavola rotonda: Presentazione del percorso diagnostico ed assistenziale per i pazienti affetti da uveite

12:15 III Sessione:
Esperienze vissute
Tavola rotonda: Presentazione del percorso diagnostico ed assistenziale per i pazienti affetti da uveite

17:00 Programma unificato con Sala Cavour


Venerdì 31 gennaio

Sala Cavour

08:45 I Sessione:
Tavola rotonda: 10 anni di malattie rare in Italia e in Europa

11:15 II Sessione:
Lupus: Pathonogenesis and Treatment

13:30–14:30 Sala Stampa:
Corso di videocapillaroscopia periungueale

13.30–14:30 Sala Giolitti:
Incontro con le associazioni delle malattie rare

13:30–14:30 Sala Antonelli:
Definizione del PDTA della malattia di Gaucher e di altre malattie lisosomiali

13:30–14:30 Area 1:
Portale delle malattie rare della regione Piemonte

13:30–14:30 Sala Molillo: Istituzione del Consorziosull’angioedema ereditario del Piemonte e della Valle d’Aosta

14:30 III Sessione
Sindrome da anticorpi antifosfolidi

17:00 IV Sessione
Cibo e salute

18.00 Consegno Premio Kedrion

Sala Giolitti

08:45 Tavola rotonda: Novità sulla presa in carico diagnostico-terapeutica nel linfedema

12:00 Sala Molillo:
Dimostrazione pratica di bendaggio con arto dismorfico

12:00 Tavola rotonda: Diagnosi e terapia del morbo di Wilson: problematiche epatiche e neurologiche

14:30 II Sessione
Workshop sulla gestione delle ulcere vasculitiche

17:00 Programma unificato con Sala Cavour


Crediti ECM

Sono in corso le pratiche di accreditamento per le seguenti figure professionali:
• Medico Chirurgo
• Biologo/Chimico
• Farmacista
• Infermiere
• Infermiere Pediatrico
• Psicologo
• Fisioterapista

INFOISCRIZIONI

Segreteria Master COREP
(apertura al pubblico: lunedì-venerdì, 8.30- 16.30)
Corso Trento, 13 - 10129 Torino
Tel. 011.197.424.01 - Fax 011.197.424.19
E-mail: formazione@corep.it
www.formazione.corep.it/reuma



Strutture ricreative consigliate:
Ristorante A'Picciridda, Piazza della Repubblica, 1 - 10122 Torino
Best Western Plus Executive Hotel, via Nizza, 28 - 10125 Torino