lunedì 24 febbraio 2014, ore 15:00 - 17:00
Ne discutono
Ettore NESI, Avvocato, Foro di Firenze
Roberto RIGHI, Docente di Diritto Amministrativo, Scuola di Formazione Forense
Luca TOSELLI, Direzione Servizi del Territorio, Comune di Pietrasanta
Seguirà il seminario
Il demanio marittimo tra Stato e Autonomie LocaliIntervengono
Roberto RIGHI, Docente di Diritto Amministrativo, Scuola di Formazione Forense
Le concessioni di beni del demanio marittimo;
Origini, nozione e funzioni del demanio marittimoLuca TOSELLI, Direzione Servizi del Territorio, Comune di Pietrasanta
Gli interventi normativi sui beni demaniali marittimi e la nascita del demanio marittimo turistico ricreativo;
Il decentramento amministrativo e le competenze sul demanio marittimo turistico ricreativo: il conferimentodi funzioni dalle Capitanerie di Porto, alle Regioni e ai ComuniEttore NESI, Avvocato, Foro di Firenze
I canoni demaniali marittimi nel settore turistico ricreativo;
Federalismo demaniale e demanio marittimoCristiano TOMEI, Coordinatore Nazionale Cna Balneatori
Le prospettive sindacali per la tutela dell'attuale sistema turistico costiero nell'ambito comunitarioIl seminario è rivolto ai dirigenti sindacali e ai funzionari regionali e territoriali che si occupano di imprese turistico balneari con l’obiettivo di mettere a fuoco la complessità della materia con la quale l’operatore tecnico-sindacale di Cna Balneatori, quotidianamente chiamato a dare risposte alle aziende associate, deve confrontarsi.
Strutture ricreative consigliate:
Hotel Tenda Rossaviale Cristoforo Colombo, 14
54033 Marina di Carrara (MS)