lunedì 28 aprile 2014 - martedì, 29 aprile 2014
28 aprile 2014
9:30: Apertura dei lavori e indirizzi di saluto
Monsignor Enrico DAL COVOLO, Rettore Magnifico Università Lateranense
Padre Federico LOMBARDI, Direttore della Sala Stampa della Santa Sede
Intervengono:
Rocco BUTTIGLIONE,
«Valori tradizionali?» O semplicemente Valori?Dario ANTONIOZZI,
Atmosfere, tempi e persone di quel lontano 1974Piero ROGGI,
Il referendum sul divorzio nel diario inedito di Amintore FanfaniGiorgio CAMPANINI,
Gabrio Lombardi e la questione del divorzio. Una testimonianzaRomolo PIETROBELLI,
La linea del «Movimento Laureati di Azione Cattolica»Francesco AMARELLI,
Da Gabrio Lombardi in una breve lettera: «laicità e fedeltà a Cristo»Modera:
Francesco MIANO, Presidente Azione Cattolica Italiana
13:30: Buffet
15:30: Ripresa dei lavori
Intervengono:
Giulio ALFANO,
Etica e politica alla sfida del referendumCesare CAVALLERI,
Il caso LazzatiGabriella COTTA,
Intellettuali cattolici e magistero ecclesiastico: il ConsensoCarlo TESTA,
Di riforma in riforma: nel labirinto del diritto di famiglia dopo il divorzioMaria Pia VARI BACCARI,
La battaglia contro il divorzio: un esempio e una testimonianzaModera:
Mario D’ADDIO, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri dall’8 marzo 1995 al 16 maggio 1996
18:00: Chiusura dei lavori
29 aprile 2014
Intervengono:
Giuseppe IGNESTI,
Il divorzio nella storia dei «cattolici indipendenti»: Pietro ScoppolaAurelio RIZZACASA,
Società italiana e processi di secolarizzazione: l’accelerazione dopo il divorzioDario CARONITI,
Divorzio ed egemonia culturale del mondo laicoFrancesco ZANCHINI DI CASTIGLIONCHIO,
Primato della coscienza e verifica referendaria della riforma conciliareDaniele CANANZI,
Matrimonio e «diritto naturale vigente» in Sergio CottaModera:
Claudio VASALE, Sapienza Università di Roma
13:30: Buffet
15:30: Ripresa dei lavori
Intervengono:
Giuseppe ACOCELLA,
Cattolici democratici e «senso dello Stato»Paolo ARMELLINI,
«Tradizione e innovazione» nel pensiero di Del Noce e nella militanza di CLFerdinando RAFFAELE,
Gabrio Lombardi e il movimentismo universitario del SessantottoModera:
Francesco MERCADANTE, Fondazione Giuseppe Capograssi
18:00: Chiusura dei lavori