sabato 14 giugno 2014 - domenica, 15 giugno 2014
Sabato 14 giugno9:30-9:50 Accoglienza
9:50-10:00 Apertura dei lavori
Maria Rita CONRADO10,00-10:30
Il transfert analitico oggi
Domenico COSENZA10:30-11:30
1° sessione: Il reale nel transfert
Presiede
Paola FRANCESCONIInterventi:
Dal transfert bianco al reale
Céline MENGHIDall'inessenziale del soggetto supposto sapere all'essenziale del desiderio
Pietro Enrico BOSSOLA11:30-12:30
2° sessione: Installazione del transfert nella clinica contemporanea
Presiede
Alberto TUROLLAInterventi:
Sintomi agiti come ostacolo al transfert
Roberto CAVASOLAImpasse nell'istallazione del transfert: Dall'inconscio reale all'inconscio transferale
Antonella DEL MONACO12:30-13:30
Sessione degli AE: I destini del transfert
Presiede
Jean-Daniel MATETInterventi
Il destino di una lettera,
Marie-Hélène BLANCARDa-mor,
Maria Laura TKACH13:30-14:30 pausa
14:30-17:30 Sale simultanee
Domenica 15 giugno9:30-10:45
Tavola rotonda: La creazione tra amore e godimento
Presiede
Erminia MACOLAInterventi:
Romanzi diversi,
Marco FOCCHIDalla ripetizione al reale: quando il transfert apre al nuovo,
Felice CIMATTI"Un linguaggio troppo difficile e troppo facile": la poesia e la trama del trauma,
Giacomo TRINCI10:45-11:15
La Scuola al lavoro sul transfert: Frammenti dai contributi delle simultanee,
Domenico COSENZA,
Maria BOLGIANI11:15-11:45 pausa
11:45-13:00
Sessione degli AE: Il transfert nella passe
Presiede
Antonio DI CIACCIAInterventi:
Anna AROMI FOLCH, Il reale del transfert
Santiago CASTELLANOS DE MARCOS, La sorpresa del finale dell'analisi
13:00-13:30
Conclusioni
Miquel BASSOLSFotografie, registrazioni, interviste e commenti:
