AracneTv logo
Convegno
Epigenetica: una svolta in medicina?
Cosa sta cambiando nella prevenzione, nella diagnosi e nella terapia
sabato 28 giugno 2014 - domenica, 29 giugno 2014
Starhotels Savoia Excelsior Palace
Riva del Mandracchio, 4
34124 Trieste
Sabato 28 giugno

9:00 Registrazione dei partecipanti

9:30 Apertura dei lavori

9:45 Fabio BURIGANA, medico gastroenterologo, presidente AMeC, Trieste
Epigenetica: plasticità e robustezza degli organismi

Domande e risposte

11:00 Pausa caffé

11:15 Pier Mario BIAVA, medico del lavoro, IRCCS Multimedica, Milano
Terapia rigenerativa e cancro

Domande e risposte

12:00 Ernesto BURGIO, medico pediatra, ISDE Scientific Committee; ECERI (European Cancer and Environment Research Institute), Palermo
Epigenetica e teoria delle origini fetali delle malattie

Domande e risposte

13:00 Pausa pranzo

14:30 Silvia CANAIDER, biologa, Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale, Università di Bologna
Studio di nuovi modulatori del percorso differenziativo in cellule mesenchimali umane

Domande e risposte

15:15 Claudio VERZEGNASSI, fisico teorico e delle alte energie, Dipartimento di Fisica, Università di Udine
Una trasposizione del processo di epigenetica nella teoria quantistica dei campi fermionici

Domande e risposte

16:00 Pausa caffè

16:15 Maurizio CANNAROZZO, medico omeopata, psicoterapeuta, vice presidente AMeC, Trieste
Epigenetica e reversibilità dei processi patologici “irreversibili”

Domande e risposte

17:00 Mariano CHERUBINI, medico, Università di Trieste, Facoltà di medicina e chirurgia, Presidente ISDE FVG
Indicatori di rischio biologico ambientale

Domande e risposte

17:45 Discussione e chiusura della giornata


Domenica 29 giugno

9:30 Adamo Pio D’ADAMO, biologo ricercatore in genetica medica, Università degli studi di Trieste, IRCCS Burlo Garofolo
Epigenetica ovvero come aumentare la plasticità del genoma

Domande e risposte

11:00 Pausa caffé

11:00 Tavola Rotonda
Le ricadute delle conoscenze in materia di epigenetica nella prevenzione, nella diagnosi e nella terapia

12:00 Discussione, chiusura dei lavori, test ECM

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche
Marketing