Variabili culturali, nation-building e processi di transizione nella sponda sud-orientale del Mediterraneo
martedì 1 luglio 2014 - venerdì 4 luglio 2014
Martedì 1 luglio 2014 – “Islam e diritti umani”
10.30-12.30 Intervengono:
Valentina COLOMBO, Università Europea di Roma
Luca GALANTINI, Università Europea di Roma
12.30-14.30 Pausa pranzo
14.30-16.00 Laboratorio accademico
Analisi delle fonti: “La concezione dell’uomo nel Corano: alcuni spunti di riflessione”Enrico GALOPPINI,
Centro Studi Eurasia Mediterraneo
16.00-17.30 Laboratorio giornalistico
Confronto tra testate: “Come presentare i mille volti dell’Islam al grande pubblico. Analisi e confronto articoli stampa italiana ed estera”Souad SBAI, “Al Maghrebiya Italia”
Mercoledì 2 luglio 2014 – “Global business e diversità religiosa”
10.30-12.30 Intervengono:
Brian GRIM, Religious Freedom & Business Foundation
Pasquale ANNICCHINO, European University Institute
12.30-14.30 Pausa pranzo
14.30-16.00 Laboratorio accademico
Analisi delle fonti: “Libertà di religione e business: normative e casi studio nordamericani ed europei di Reasonable accomodation sui luoghi di lavoro”Cristiana CIANITTO, Università degli Studi di Milano
16.00-17.30 Laboratorio giornalistico
Confronto tra testate ed elaborazione abstractMarco Valerio LO PRETE, “Il foglio”
Giovedì 3 luglio 2014 – “L’Islam nei processi costituzionali nordafricani attuali”
10.30-12.30 Intervengono:
Ciro SBAILÒ, Università degli Studi di Enna “Kore”
Abdel Karim HANNACHI, Università degli Studi di Enna “Kore”
12.30-14.30 Pausa pranzo
14.30-16.00 Laboratorio accademico
Analisi delle fonti: “Comparazione sincronica e diacronica dei testi costituzionali: la posizione della donna”Paula MANCINI, Sapienza Università di Roma
16.00-17.30 Laboratorio giornalistico
Confronto tra testate: “I media europei e le transizioni costituzionali in Egitto e in Tunisia”Giuseppe TERRANOVA, Università degli Studi Niccolò Cusano
Venerdì 4 luglio 2014 – “Un caso studio contemporaneo: la Turchia di Erdogan”
10.30-12.30 Interviene:
Soli ÖZEL, Istanbul Bilgi University
12.30-14.30 Pausa pranzo
14.30-16.00 Laboratorio accademico
Sintesi e analisi trasversaleCaterina ROGGERO, Università degli Studi di Milano
16.00-16.45 Interviene:
Giulio SAPELLI, Università degli Studi di Milano
16.45-17.00 Conclusioni