giovedì 10 luglio 2014, ore 9:00
Interventi:
Indirizzi di saluto
Marco DE GIORGI, Direttore generale dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR)
La giurisprudenza della Corte europea in materia di minori RomAnton Giulio LANA, Segretario Generale dell'Unione forense per la tutela dei diritti umani
Tutela dei diritti dei minori Rom e adozioni nazionali e internazionaliSilvia DELLA MONICA, Presidente della Commissione Adozione Internazionali (CAI)
I minori Rom e la macchina del diritto: luci e ombreAlessandro SIMONI, Professore di sistemi giuridici comparati presso l’Università degli Studi di Firenze
I Rom e devianza minorile oggi: gli ultimi fra gli ultimi, i minori che voce non hannoSerenella PESARIN, Direttore Generale DGM – Ministero della Giustizia
Garanzia dei diritti, variabili socio-culturali e politiche di inclusione dei minori RomPietro VULPIANI, Esperto dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR)
I giovani rom nei campi nomadi: le pratiche ambigue del diritto e della tutelaUlderico DANIELE, Professore di Antropologia Culturale nell’Università degli Studi Roma Tre
Esperienze di tutela e protezione in favore dei minori RomCamilla ORLANDI –
Monica LANZILLOTTO, Responsabile dell'Ufficio Immigrazione (ANCI) – Segreteria tecnica ANCI
Minoranze etniche e discriminazione multipla: comprendere le vulnerabilità dei giovani e bambini RomSamia KOUIDER, Sociologa, esperta di diritti umani
Convegno a titolo gratuito. Al termine del convegno verranno riconosciuti n. 4 crediti formativi da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
Coordinamento scientifico:
Anton Giulio LANASegreteria organizzativa: Gioia Silvagni
Fotografie, registrazione, interviste e commenti: