AracneTv logo
Giornata di studio
Dimensione scientifica e orizzonte spirituale dell’umano
sabato 25 ottobre 2014, ore 9:00 - 17:15
Pontificia Università della Santa Croce
Aula Álvaro del Portillo
piazza di Sant’Apollinare, 49
00186 Roma
L’Istituto superiore di Scienze Religiose (ISSR) all’Apollinare – in collaborazione con il Progetto STOQ (Science, Theology and the Ontological Quest) della facoltà di Filosofia – promuove una giornata di studi aperta al pubblico e rivolta in particolare a studenti, dottorandi ed ex–studenti degli ISSR e delle università, docenti di religione e di scienze delle scuole, catechisti, educatori, ecc. Obiettivo della giornata di studi è approfondire le due dimensioni dell'essere umano, quella corporea e razionale e quella spirituale e religiosa, con particolare attenzione a temi e ai problemi che i progressi delle scienze e della tecnica suscitano.

Comitato organizzatore:

Valeria ASCHERI (ISSR all'Apollinare)
Rafael A. MARTÍNEZ (Progetto STOQ – Facoltà di Filosofia)
Caroline JOURDANNE (Ufficio Eventi)

Programma

9.00
Accoglienza dei partecipanti

9:30
Saluto di Davide CITO, Direttore dell'ISSR all'Apollinare

9:45
Introduzione e Relazione: La creatura umana nel dibattito tra scienza e fede
Valeria ASCHERI, ISSR all'Apollinare – PUSC

10:30
Relazione: L'apertura della scienza alla dimensione spirituale della realtà
Rafael A. MARTÍNEZ, Facoltà di Filosofia – PUSC

11:15
Coffee Break

11:45
Relazione: L'uomo: anima e corpo. Dalla filosofia della mente alla rivoluzione delle neuroscienze
Juan José SANGUINETI, Facoltà di Filosofia e ISSR all'Apollinare – PUSC)

12:30
Dibattito

13:00
Intervallo

15:00
Relazione: La dimensione etica della tecnologia e la nuova prospettiva antropologica
José María GALVÁN, ISSR all'Apollinare e Facoltà di Teologia – PUSC

15:45
Relazione: La percezione del vivente come unico fenomeno biologico. La visione “emergente” all'inizio del XXI secolo
Flavio KELLER, Università Campus Biomedico – Roma

16:30
Dibattito

17:15
Conclusioni