mercoledì 10 settembre 2014 - venerdì, 24 ottobre 2014
Il Premio lettere, arte e scienza per l'Area dello Stretto - Dott. Domenico Smorto nasce dall’esigenza di voler valorizzare e promuovere la cultura, attraverso l’ampia ricerca che emerge nell’ambito della Letteratura, dell’Arte e della Ricerca Scientifica nell'Italia meridionale, intesa come promozione di quei valori culturali permanenti nati dall'attento studio di problematiche e riflessioni sulla nostra terra e attinenti ad un vasto pubblico interessato alla loro divulgazione storica.
Al Premio Dott. Domenico Smorto sono ammesse opere edite nei due anni antecedenti il 2014 nelle seguenti aree tematiche:
Sezione A. Ricerca medico-scientifica
Sezione B. Ricerca storica meridionale
Sezione C. Verismo in pittura, scultura e fotografia
Sezione D. Narrativa e saggistica meridionale
Sezione E. Poesia meridionale
Gli interessati possono presentare le proprie opere a concorso entro il 10 settembre 2014 specificando la sezione alla quale intendono partecipare.
Le Giurie delle varie sezioni sono composte da cinque membri scelti tra personalità di spicco della Cultura, delle Scienze e delle Arti. La Giuria della Sezione C. Verismo in pittura, scultura e fotografia è composta invece da tre membri.
Si accettano anche opere inedite rilegate pronte per essere pubblicate.
Finalisti e vincitori:Sezione A. Ricerca medico-scientifica:
1° premio.
Angelo LAVANO, La psicochirurgia della depressione maggiore
2° premio.
Giovanni DE FRANCISCI, Elementi di anestesia pediatrica e neonatale
3° premio.
Giuseppe SCARSO, Il modello narrativa in psichiatria
Menzione di merito:
Marco DE BONA, Optometria
Gloria NEGRI, Poichiloderma con neutropenia (PN): una rara sindrome di predisposizione alle mielodisplasie (MDS)
Sezione B. Ricerca storica meridionale:
Simone Gabriele PARATORE, Il vento soffia verso ovest
Sezione D. Narrativa e saggistica meridionale:
Giampiero MELE, Calabria guerriera e ribelle
I finalisti sono invitati alla cerimonia di premiazione venerdì 24 ottobre 2014 alle ore 17.00 presso il Palazzo della Provincia di Reggio Calabria in piazza Italia.