Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Presentazione
Lector in fabula
domenica 14 settembre 2014, ore 10:00 - 23:00
Auditorium San Giuseppe
via San Giuseppe,
70014 Conversano (BA)
Nell’ambito della manifestazione “Lector in fabula – Parole in festival”
Italia è cultura
ore 10.00 Auditorium San Giuseppe
Cultura, oltre il pubblico e il privato
Anteprima della Conferenza nazionale degli Istituti di cultura - Torino 25-26 settembre 2014
Vezio DE LUCIA
Fabio DONATO
Silvio MASELLI
Francesco PALUMBO
Giovanni SOLIMINE
a seguire Auditorium San Giuseppe
La Puglia che innova la cultura
intervengono:
Alessandro BALENA
Enrico GRIFONI
Italo SPADA
Alessandro TARTAGLIA
Confronti
ore 11.30 Sala Convegni - San Benedetto
Quanto ci costa la modernità?
Marina COMEI
Nicola COSTANTINO
Antonio DECARO
Giampaolo Russo
Giuseppe DE TOMASO
Gianfranco VIESTI
introduce e coordina
Paolo MESSA
Diario della Politica
ore 16.00 Chiostro – San Benedetto
Privato, pubblico e classi dirigenti: ripartire dal sud
Angela BARBANENTE
Angela D'onghia
Emanuele FELICE
,
Pino Gesmundo,
Giovanni LEGNINI
Enzo Magistà
Marco PANARA
Lino Patruno
Gaetano QUAGLIARIELLO
introduce e coordina
Oscar BUONAMANO
La Puglia innova la cultura
Ore 18.00 Piazza Castello
Racconti dal territorio – Sac “Mari Tra Le Mura”
a cura di Teatro Pubblico Pugliese
Carlo D’amicis
Francesco NICCOLINI
Michele SANTERAMO
Michele BIA
Tonio DE NITTO
intervengono
Angela BARBANENTE
Carmelo GRASSI
Giuseppe LOVASCIO
conduce
Marina LALOVIC
Risiko
ore 19.30 Piazzetta Sturzo
Marino RUZZENENTI
Ripensare i nostri consumi
a cura di Associazione A SUD - CDCA Roma
intervengono:
Roberto COVOLO
,
Luca Federici,
Riccardo SABATIELLO
,
Conduce
Marica DI PIERRI
Risiko
ore 20.00 Giardino dei limoni
Io sono un ladro di bestiame felice
Gek TESSARO
Parole Fuori Luogo
Ore 21.00 Piazzetta Sturzo
Pubblica O Privata,
è sempre mamma TV!
Tv Talk:
Cinzia BANCONE
Mario ORSINI
Giorgio SIMONELLI
intervengono:
Roberto GIACCHETTI
Pino PISICCHIO
Conduce
Roberto IPPOLITO