venerdì 17 ottobre 2014 - sabato, 18 ottobre 2014
Giovedì 16 ottobre. Arrivo dei convegnisti
Venerdì 17 ottobre
Ore 9.00. Registrazione
Ore 9.30. Indirizzi di saluto
Prima sessione plenaria
Presiede
Giuseppe Ugo RESCIGNO, “Sapienza” Università di Roma
Relazione introduttiva
Le convenzioni della Costituzione nell’esperienza inglesePeter LEYLAND, London Metropolitan University
Prima relazione
Il fatto nel diritto costituzionaleRoberto BIN, Università degli Studi di Ferrara
Seconda relazione
Gli organi di governo nella realtà costituzionaleGianmario DEMURO, Università degli Studi di Cagliari
Terza relazione
Prassi, convenzioni e consuetudini nella giurisprudenza costituzionalePaolo CARNEVALE, Università degli Studi Roma tre
Ore 13.00. Buffet
Ore 14.30-18.30. Sessione per gruppi di lavoro
Primo gruppo
Coordina
Mario DOGLIANI, Università degli Studi di Torino
Secondo gruppo
Coordina
Antonio SAITTA, Università degli Studi di Messina
Terzo gruppo
Coordina
Marilisa D’AMICO, Università degli Studi di Milano
Ore 18.30-20.00. Assemblea dei Soci
Sabato 18 ottobre. Ore 9.30
Seconda sessione plenaria
Presiede
Michele SCUDIERO, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Relazioni dei coordinatori dei gruppi
Mario DOGLIANI, Università degli Studi di Torino
Antonio SAITTA, Università degli Studi di Messina
Marilisa D’AMICO, Università degli Studi di Milano
Terza sessione plenaria
Presiede
Gaetano SILVESTRI, Corte Costituzionale
Relazione conclusiva
Augusto Antonio BARBERA, Università degli Studi di Bologna
Ore 13.00. Buffet