Logo AracneTV
  • Home
  • Eventi
  • Programmi
    • Andrà tutto bene
    • Autori in fiera
    • Biglie bianche
    • Così deciso.
    • Dentro le cronache
    • Editori in fiera
    • emozioni su carta
    • Eventi
    •        Conferenze stampa
    •        Convegni
    •        Congressi di società scientifiche
    •        Presentazione di libri
    •        Ricreativi
    • Inchieste
    • Incontri con
    •        per dire.
    •        Biografie
    •        #tralerighe
    •        Teleleggo
    •        Voglio scrivere così
    • la D
    • La Parola Che Non Muore
    • Lezioni
    •        Lezioni di diritto penale e processuale penale
    •        Lezioni di matematica
    • Mezz’ora d’Aria
    • Oggetto sociale
    • Portavoce
    • Premi letterari
    • Radio DOC
    •        Il calabrone del mattino
    • Researchers
    • Rubriche
    •        L´Agorà del Tirreno
    •        Caffè Scienza
    •        Cucina solidale
    •        Due Minuti di Lucidità
    •        Il salotto della famiglia
    •        Il salotto di Aracne
    •        Madre terra
    • Spazio scenico
    • Tempi spettacolari
    • TG della scienza
    • Una vita da libraio
    • vivere è raccontare
    • vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
  • Persone
  • Prenotazioni
    • Partecipazione a un programma televisivo
    • Messa in onda
  • Contatti
Logo AracneTV
facebook
twitter
youtube
e-mail
  • Home
  • Eventi
  • Programmi
    • Andrà tutto bene
    • Autori in fiera
    • Biglie bianche
    • Così deciso.
    • Dentro le cronache
    • Editori in fiera
    • emozioni su carta
    • Eventi
    •        Conferenze stampa
    •        Convegni
    •        Congressi di società scientifiche
    •        Presentazione di libri
    •        Ricreativi
    • Inchieste
    • Incontri con
    •        per dire.
    •        Biografie
    •        #tralerighe
    •        Teleleggo
    •        Voglio scrivere così
    • la D
    • La Parola Che Non Muore
    • Lezioni
    •        Lezioni di diritto penale e processuale penale
    •        Lezioni di matematica
    • Mezz’ora d’Aria
    • Oggetto sociale
    • Portavoce
    • Premi letterari
    • Radio DOC
    •        Il calabrone del mattino
    • Researchers
    • Rubriche
    •        L´Agorà del Tirreno
    •        Caffè Scienza
    •        Cucina solidale
    •        Due Minuti di Lucidità
    •        Il salotto della famiglia
    •        Il salotto di Aracne
    •        Madre terra
    • Spazio scenico
    • Tempi spettacolari
    • TG della scienza
    • Una vita da libraio
    • vivere è raccontare
    • vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
  • Persone
  • Prenotazioni
    • Partecipazione a un programma televisivo
    • Messa in onda
  • Contatti




Convegno
Tra parte e tutto: il partito e le sue radici
mercoledì 8 ottobre 2014, ore 15:00
Sala delle Lauree
Sapienza Università di Roma
piazzale Aldo Moro, 5
00185 Roma
Interventi
Luca BORSI, Qualità Atti Normativi, Senato della Repubblica Italiana
Maurizio FIORAVANTI, Università degli Studi di Firenze
Fulco LANCHESTER, Sapienza Università di Roma
Vincenzo LIPPOLIS, Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT ex LUSPIO)
Oreste MASSARI, Sapienza Università di Roma
Paolo POMBENI, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Giorgio REBUFFA, Università degli Studi di Genova
Luca SCUCCIMARRA, Sapienza Università di Roma

Discuteranno dei volumi Parte totale. Le dottrine costituzionali del partito politico tra Otto e Novecento, Massimiliano GREGORIO, Giuffrè, 2013 e Partito, di Damiano PALANO, Il Mulino, 2013. Saranno presenti gli autori.

Copyright © 2025. All Rights Reserved.