venerdì 14 novembre 2014 - sabato, 15 novembre 2014
Venerdì 14 novembre 2014
Prima sessione
Carcere di Regina Coeli, ore 10:00 - 13:00
Apertura dei lavori:
Luisa PRODI, Presidente SEAC
Saluti di:
Silvana SERGI, Direttrice del Carcere di Regina Coeli
Vittorio TRANI, Cappellano del Carcere di Regina Coeli
Dopo la condannaPresiede:
Elisabetta LAGANÀ, Presidente Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia
Intervengono:
Pietro BUFFA, Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Emilia Romagna
Francesco MAISTO, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Bologna
Mauro PALMA, Presidente del Consiglio Europeo per la cooperazione nell'esecuzione penale
Michele PRESTIPINO, Procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Roma
Seconda sessione
Istituto Maria Ss. Bambina, ore 14:30 - 19:30
Le riforme necessariePresiede:
Emilio SANTORO, Docente di Filosofia e Storia del Diritto, Università di Firenze
Intervengono:
Piercamillo DAVIGO, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione
Alessandro DE FEDERICIS, Avvocato, Unione Camere Penali Italiane
Luciano EUSEBI, Ordinario di Diritto penale, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Luigi PAGANO, Vice Capo Dipartimento Amministrazione Penitenziaria
Luca PALAMARA, Magistrato, Consiglio Superiore della Magistratura
Sabato 15 novembre 2014
Istituto Maria Ss. Bambina, ore 9:00 - 10:00
“A scuola di Libertà”Intervengono:
Elisabetta LAGANÀ, Presidente Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia
Roberta PALMISANO, Direttore Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali del DAP
Luisa PRODI, Presidente SEAC
Pier Sandro SPRIANO, Presidente CRVG del Lazio
Valter VECELLIO, Vice caporedattore TG2
Terza sessione
Ore 10:00 - 13:30
La mediazione penale come giustizia e riconciliazionePresiede:
Roberta PALMISANO Direttore Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali del DAP
Intervengono:
Virgilio BALDUCCHI, Ispettore Capo Cappellani Penitenziari
Salvatore NASCA, Direttore Ufficio Esecuzione Penale Esterna Livorno
Mario TOSO, Vescovo, Segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace
Giovanni Maria FLICK, Presidente Emerito della Corte Costituzionale
Ore 13:30: Conclusioni
Fotografie, registrazione, interviste e commenti:
