Sottrazione internazionale dei minori, cittadini italiani portati all’estero in violazione dell’art. 8 C.E.D.U. e delle altre convenzioni e regolamenti sovranazionali in materia
giovedì 22 gennaio 2015, ore 14:00 - 17:30
Programma:
SalutiMaria BISEGNA Presidente Associazione Nonne Nonni Penalizzati dalle Separazioni – Onlus
Giuseppa ZAVAGLIA Avvocato Consigliera Associazione Nonne Nonni Penalizzati dalle Separazioni – Onlus
Roberta ANGELILLI Ufficio del Mediatore del Parlamento Europeo
Interventi:
Marco DI MARCO, Padre separato
TestimonianzaSilvana RICCIO, Autorità di Gestione Fondi P.A.C. Ministero dell’Interno
I servizi di cura per gli anziani e i bambiniSerenella PESARIN, Direttore Generale per l’Attuazione dei Provvedimenti Giudiziari, Ministero della Giustizia – Dipartimento per la Giustizia Minorile
Disagio e devianza minorile. Male dell'anima?Francesco OLIVETI, Avvocato Cassazionista del Foro di Roma
Reati e sanzioni penali. Normativa e giurisprudenza italiana e internazionaleVincenza PALMIERI, Presidente Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare, Psicologa
Come una moderna tratta degli schiaviLuigi SERINO, Capo Redazione DuIT – Diritti Umani in Italia
Il rispetto della vita familiare in ambito CEDUSimona MANGIANTE, Parlamento Europeo Strasburgo
Bambini contesi e diritto alla “serenità”Fulvio UCCELLA, Presidente del Tribunale di Ascoli Piceno
Nonni: ancora soggetti e protagonisti?Matteo VILLANOVA, Direttore Laboratorio Tutela Rispetto Emozionale Età Evolutiva (O.L.T.R.E.E.E.), Università Roma Tre
Tutela emozionale in età evolutiva e Diritto alla Genitorialità generazionale e transgenerazionaleGiacomo ROTOLI, Presidente ADIANTUM, Associazione di Aderenti Nazionali per la Tutela dei Minori
Dove vanno e da dove vengono i minori sottratti tra nazioniFotografie, registrazione, interviste e commenti:
