AracneTv logo
Convegno
Percorsi di ricerca e formazione linguistico-professionale: DEPORT “Oltre i confini del carcere”
giovedì 29 gennaio 2015, ore 8:30 - 17:00
Aula Magna, Università per Stranieri di Siena
Piazza Carlo Rosselli, 27/28
53100 Siena
Programma

9.30 – 10.15
Saluti e apertura giornata
Monica Barni
Rettrice Università per Stranieri di Siena
Cristiana Alfonsi
Dirigente Generale Università per Stranieri di Siena
Massimo Vedovelli
Assessore alla Cultura - Comune di Siena
Pietro Cataldi
Direttore Dipartimento di Ateneo per la Didattica e la Ricerca
Marco Masi
Coordinatore Educazione, Istruzione Università e Ricerca - Regione Toscana
Sergio La Montagna
Direttore Casa Circondariale Santo Spirito, Siena
Presiede Antonella BENUCCI
Responsabile scientifico Progetto DEPORT


10.15 – 10.30
Il Progetto DEPORT:una proposta di educazione linguistica per le professioni

Antonella BENUCCI
Università per Stranieri di Siena


10.30 – 10.45
Detenuti stranieri in Toscana

Carmelo Cantone
Provveditorato Regionale AmministrazionePenitenziaria (P.R.A.P.) Toscana


10.45 – 11.00
Pausa caffè

11.00 – 11.50
Università e Terza missione
Avv. Leonardo Massimo Brogelli
Senato della Repubblica Segreteria Particolare del Senatore Segretario Rosa Maria Di Giorgi
Patrizia Mazzotta
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Annamaria Lamarra
Università degli Studi di Napoli Federico II


11.50 – 12.10
Condizioni migratorie dell’Italia contemporanea


Carla Bagna
Università per Stranieri di Siena


12.10 – 12.30
Materiali per la formazione linguistica e professionale su piattaforma e-learning

Donatella Troncarelli, Andrea Villarini
Università per Stranieri di Siena


12.30 – 12.50
La valutazione delle competenze linguistiche e professionali nel Progetto DEPORT

Sabrina Machetti
Direttrice Centro CILS, Università per Stranieri di Siena


12.50 – 13.10
Dibattito


13.10 – 14.30
Pausa Pranzo


14.30 – 17.00
Tavola rotonda e dibattito
Formazione linguistica e professionale.
Il detenuto straniero in aula
Giulia Bertolotto, Serena Carmignani,
Giulia Grosso, Giovanna Sciuti Russi

Gruppo di Ricerca DEPORT, Università per Stranieri di Siena


Sistema penitenziario e detenuti stranieri: i bisogni formativi degli operatori penitenziari

Alessandra Bormioli
Dirigente Penitenziario, Istituto Superiore di Studi Penitenziari


Imprenditoria e immigrazione: la disseminazione in Triveneto
Angela Venezia
Dirigente Ufficio Detenuti e Trattamento, P.R.A.P. Triveneto

Immigrazione e intercultura in carcere: la disseminazione in Sicilia
Giuseppa Maria Irrera
Dirigente Ufficio Detenuti e Trattamento, P.R.A.P. Sicilia


Formazione e lavoro nelle colonie penali: la disseminazione in Sardegna

Giampaolo Cassitta
Dirigente Ufficio Detenuti e Trattamento, P.R.A.P. Sardegna

Corsi settoriali in carcere: la disseminazione in Campania
Giuseppe Caruso
Università degli Studi di Napoli Federico II


Il corso di tipografia presso la Circondariale di S. Spirito
Giancarlo Ciuchi, Laura Vagheggini
Tipografia Senese