venerdì 20 marzo 2015 - venerdì 3 luglio 2015
Il corso si articola in una serie di sei incontri monotematici, della durata di sei ore ciascuno (dalle ore 9:00 alle ore 16:00).
Programma:
I Modulo - Venerdì 20 marzo
Il ricorso individualeIntervengono:
Anton Giulio LANA, Segretario generale dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
Cesare PITEA, Università di Parma
Andrea SACCUCCI, Seconda Università di Napoli
II Modulo - Venerdì 24 aprile
Il processo dinanzi alla Corte europeaIntervengono:
Maurizio DE STEFANO, Comitato direttivo dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
Alessandra MARI, Avvocato in Roma
Andrea SACCUCCI, Seconda Università di Napoli
III Modulo - Venerdì 15 maggio
Diritto alla vita e divieto di torturaIntervengono:
Matteo FIORI, Dipartimento del Consiglio d’Europa per l’esecuzione delle sentenze della Corte EDU
Anton Giulio LANA, Segretario generale dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
Lucia TRIA, Consigliere di Cassazione
IV Modulo - Venerdì 22 maggio
Le garanzie in materia penaleIntervengono:
Nicola MADÌA, Università di Roma La Sapienza
Vittorio MANES, Università di Bologna
Andrea TAMIETTI, Cancelleria della Corte europea dei diritti dell’uomo
V Modulo - Venerdì 19 giugno
Vita privata e familiareIntervengono:
Paolo CANCEMI, Cancelleria della Corte europea dei diritti dell’uomo
Francesco CRISAFULLI, Magistrato
Maria Giovanna RUO, Presidente di Cammino (Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia ed i Minorenni)
VI Modulo - Venerdì 3 luglio
La tutela della proprietàIntervengono:
Enzo CANNIZZARO, Università di Roma La Sapienza
Fabio GULLOTTA, Comitato direttivo dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
Nicola NAPOLETANO, Università Telematica Unitelma Sapienza