Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
FOTOGRAFIE
SEMINARIO
Diplomazia multilaterale e interesse nazionale
Dal Congresso di Vienna (1815) all’Atto Finale di Helsinki (1975) e oltre
La tradizione diplomatica italiana
giovedì 5 novembre 2015, ore 15:30 - 18:00
Palazzo Giustiniani
Sala Zuccari
Senato della Repubblica
via della Dogana Vecchia, 29
00186 Roma
Introduce:
Sen.
Pier Ferdinando CASINI
, Presidente Commissione Esteri
Modera:
Prof.
Fabio GRASSI ORSINI
, Direttore ISPLI
Il “Concerto d’Europa”: Vienna 1815
Prof.
Vittorio CRISCUOLO
, Università Statale di Milano
L’Ottocento italiano: da Cavour a Crispi
Prof.
Guido PESCOSOLIDO
, Università La Sapienza di Roma
Politica e diplomazia fra giolittismo e ‘vittoria mutilata’
Sen.
Luigi COMPAGNA
Modera:
Amb.
Guido LENZI
La diplomazia italiana nel Ventennio
Prof.
Francesco PERFETTI
, Università LUISS Guido Carli Roma
La rifondazione della politica estera italiana nel secondo dopoguerra
Prof.
Luciano MONZALI
, Università di Bari
L'Europa di Helsinki quarant'anni dopo
Amb.
Luigi Vittorio FERRARIS
La globalizzazione e la riscoperta dell’interesse nazionale
Amb.
Michele VALENSISE
, Segretario Generale del Ministero degli Esteri
Fotografie, registrazione, interviste e commenti:
Galleria fotografica | 97 fotografie