AracneTv logo
Corso di formazione
Breaking Bad. Fabbriche di titoli e documentazione contraffatta: come identificarle e come difendersi
venerdì 13 maggio 2016, ore 10:00 - 17:00
Fondazione CRUI
Piazza Rondanini, 48
00186 Roma
Durante la giornata formativa, si affronteranno le seguenti tematiche:

Fabbriche di titoli: cosa sono, come operano e come individuarle
Contraffazione e alterazione dei titoli di studio: strumenti e tecniche utilizzate
Documentazione sui titoli di studio: natura e scopo
Come difendersi e politiche di contrasto

Presiede il corso:
Luca LANTERO, Direttore del CIMEA, Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche.

Dal 1984, il CIMEA, svolge la propria attività di informazione e consulenza su incarico del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Miur.
Il CIMEA è membro della rete NARIC dell’Unione Europea ( National Academic Recongnition Information Centres)e della rete Enic del Consiglio d’Europa e dell’ Unesco - Regione Europa (European National Information Centres).
Per conto delle reti ENIC e NARIC, il CIMEA gestisce il sito congiunto www.enic-naric.net.

La Fondazione Crui è nata nel 2001 come braccio operativo delle Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
Da allora , epoca del Progetto CampusOne che vide coinvolti 70 atenei nel progetto più ambizioso di sperimentazione della riforma universitaria, le sfide si sono susseguite numerose aprendosi a nuovi ambiti e nuovi attori, per la realizzazione di progetti fondati sul patrimonio di conoscenze e competenze del sistema universitario, ma rivolti anche ai decisori esterni.
La Fondazione CRUI ha così sviluppato un’identità dinamica e flessibile che la rende oggi un robusto ponte tra l’Università e il Paese.