Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Convegno
Il Management della prevenzione in Italia: esperienze a confronto “Capri 4”
lunedì 25 aprile 2016 - martedì, 26 aprile 2016
Hotel La Palma
via Vittorio Emanuele, 39
80073 Capri (NA)
Lunedì 25 aprile
14:30
Saluti Istituzionali
Introduzione del Presidente Nazionale S.It.l.
Carlo SIGNORELLI
14:45 - 17:30
SESSIONE PRIMA
Il Piano Nazionale e i Piani regionali della Prevenzione: le esperienze delle Regioni a confronto
Moderano:
Italo Francesco ANGELILLO
Maria TRIASSI
Intervengono:
G. AGOSTINI
F. ANSALDI
A.L. CARDUCCI
R. FALLICO
Fausto FRANCIA
Claudio GARBELLI
Domenico LAGRAVINESE
Mario LIZZA
U. MOSCATO
Michele Fernando PANUNZIO
Giancarlo RIPABELLI
Roberta SILIQUINI
Marco VALSECCHI
Discutono:
V.CARRERI
M. PIRAZZOLI
Francesca RUSSO
17:30 - 19:00
SESSIONE SECONDA
Screening oncologici: percorsi collaborativi interdisciplinari
Moderano:
B. AMATO
Sandro CINQUETTI
Intervengono:
A. FERRO
L’esperienza della Regione Veneto
Sergio LODATO
,
R. PALOMBINO
L’esperienza della Regione Campania
A. CRUCITTI
L’esperienza della Regione Lazio
Discutono:
G.DEL BELLO
P. DELRIO
Salvatore SCIACCA
Martedì 26 aprile
9:00 - 11:00
SESSIONE TERZA
II management della prevenzione vaccinale: i tempi più caldi
Moderano:
Gualtiero Walter RICCIARDI
Carlo SIGNORELLI
Intervengono:
Michele CONVERSANO
Le malattie da pneumococco
G. ICARDI
Le malattie da meningococco e le criticità delle vaccinazioni in età pediatrica
M.G. PANICO
Le malattie da HPV
Discutono:
S. CHIAMENTI
A. FEDELE
S. SCOTTI
A. SIMONETTI
11:00 - 13:00
SESSIONE QUARTA
L’Igienista del territorio ed il Management del PDTA
Moderano:
Silvio BRUSAFERRO
Enrico DI ROSA
Intervengono:
Margherita Anna Letizia FERRANTE
I PDTA per la sicurezza ambientale e lavorativa
Emilia GUBERTI
I PDTA per la sicurezza alimentare
G. LONGO
I PDTA per la malattie cronico-degenerative
Discutono:
Gabriella AGGAZZOTTI
Elena ALONZO
Francesco BLANGIARDI
V. PONTIERI