giovedì 8 settembre 2016, ore 9:00 - 19:00
ore 9.00
Saluti introduttivi
ore 9.30
Introduzione di saluto
Kyrillos KATERELOS, vescovo ortodosso di Abydos (Grecia)
La Misericordia del Padre nella parabola evangelica del figliol prodigoCoordina:
Giovanni ZACCARIA, Pontificia Università della Santa Croce
ore 10:15-11:00
1° Sessione: L'immagine di Dio Misericordia
«Dio misericordioso e pietoso, lento all’ira e ricco di amore e di fedeltà» (Es 34,6). La misericordia come attributofondamentale di Dio: base biblica e storica.Roberto VIGNOLO, Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale
ore 11:00-11:30
Intervallo
2° Sessione: Siamo immagine di Dio misericordioso
«Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso» (Lc 6,36). L'antropologia teologica della misericordiaCoordina:
Antonio SABETTA, Pontificia Università Lateranense
Paul O’CALLAGHAN, Pontificia Università della Santa Croce
Juan Luis LORDA, Universidad de Navarra
ore 13:00-15:00
Pausa pranzo
ore 15:00-16:00
3° Sessione: Comunicazioni e Sessioni speciali
Comunicazioni teologiche dei docenti pervenuti divisi in aree tematiche, e panels.
ore 16:00-16:30
Coffee break
ore 16:30-18:00
4° Sessione: Diamo al mondo l'immagine di Dio Misericordia
«Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli» (Gv 13,35). Liturgia, pastorale, spiritualità, come espresioni dellamisericordia di Dio nella storiaCoordina:
José Luis GUTIÉRREZ-MARTÍN, Pontificia Università della Santa Croce
David FAGERBERG, Notre Dame University
Paolo ASOLAN, Pontificia Università Lateranense
ore 18.00
Conclusioni
José Luis GUTIÉRREZ-MARTÍN