martedì 20 settembre 2016, ore 14:30 - 18:30
Dalle tabelle Calabrò agli algoritmi di ReMida@FamigliaPiero Franco CALABRÒ, già Magistrato del Tribunale di Monza
Presentazione di un caso concreto di separazione con figliMaria Antonia POGGI, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Monza
Utilizzo in concreto dei metodi quantitativi del software “ReMida@Famiglia” per la determinazione degli assegni: l’algoritmo quale applicazione giurisprudenzialeGianfranco D’AIETTI, Presidente del Tribunale di Sondrio, Docente di Informatica Giuridica presso la Scuola di perfezionamento per le professioni legali
La giurisprudenza di legittimità sulla quantificazione degli assegni di mantenimentoOlindo Rinaldo CANALI, Magistrato del Tribunale di Milano
Profili probatori nella determinazione degli assegni di mantenimentoAlberto Maria TEDOLDI, Avvocato e Professore associato di Diritto Processuale Civile presso l’Università degli Studi di Verona
Modera:
Vittorio Giuseppe ZAPPA, Avvocato in Monza, Proboviro della Camera Civile di Monza
L’ingresso è aperto a tutti:
-
per i soci Camera Civile di Monza in regola con la quota di iscrizione anno 2016: gratuito;
-
per i non soci: € 80,00 (pagamento a mezzo bonifico bancario
IBAN IT54 D034 4020 4020 0000 0344 300).
Evento in fase di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Monza.
Iscrizioni sulla piattaforma “Sfera” accessibile dal
sito dell’Ordine degli Avvocati di Monza.
Fotografie, registrazione, interviste e commenti:
