Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Conferenza
Settimana per la Cultura
martedì 12 aprile 2016, ore 17:30 - 20:00
Accademia Lancisiana
borgo Santo Spirito, 3
00193 Roma
Saranno tenute le seguenti conferenze
17:30
Uomini e microbi, compagni di viaggio in antichi e nuovi percorsi migratori
Francesco BELLI
17:50
Dal contrasto tra medici e giuristi (Bologna sec. XIII), il termine “Dottore” indicherà per antonomasia il medico
Fabio LIGUORI
18:10
Fondazione “Nuove Proposte Culturali”
Assegnazione del Premio
Cataldo Cassano
a
Gino Roberto CORAZZA
Introduzione
Elio GRECO
Paolo ARULLANI
Presentazione
Andrea ONETTI MUDA
Lettura
Gino Roberto CORAZZA
18:50
Patologia ortopedica trattata presso l’Ospedale di Bubanza (Burundi)
Vincenzo MONTI
Piero PETRICCA
Pietro ORTENSI
19:10
Longevità: problemi e speranze
Roberto RUSSO