AracneTv logo
Simposio Internazionale
L’escatologia: analisi e prospettive
giovedì 24 novembre 2016 - sabato, 26 novembre 2016
Aula Giovanni Paolo II
Pontificia Università della Santa Croce
piazza di Sant’Apollinare, 49
00186 Roma
Simposio Internazionale Ratzinger 2016

GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE

Mattina
08:30 Accoglienza
09:00 Luis NAVARRO Saluti
09:15 Angelo AMATO Presentazione
09:45 Paul O’CALLAGHAN L’escatologia nel pensiero di Joseph Ratzinger
10:30 Thomas SÖDING L’escatologia di Matteo
11:15 Intervallo
11:45 Romano PENNA L’escatologia nel pensiero paolino
12:30 Riccardo Di Segni Presentazione del workshop: Le prospettive escatologiche nel Giudaismo Escatologia nel pensiero rabbinico classico
13:15 Pausa

Pomeriggio
Continuazione Workshop: Le prospettive escatologiche nel Giudaismo
16:00 Giuseppe MOMIGLIANO Bibbia ebraica ed escatologia, una lettura ebraica
16:30 Moshe IDEL Jewish Messiahs and the Pope; Abrahm Abulafia and Solomon Moikho
17:00 Presentazione delle comunicazioni
18:00 Discussione con i relatori

VENERDÌ 25 NOVEMBRE

Mattina
09:15 Kurt KOCH L’escatologia nella fede della Chiesa
10:00 Bernardo ESTRADA Luca-Atti: Escatologia o storia della salvezza?
10:45 Intervallo
11:15 Maurizio MARCHESELLI L’escatologia in Giovanni
12:00 Discussione con i relatori
13:00 Pausa

Pomeriggio
Workshop: Questioni di escatologia oggi
16:00 Giovanni Ancona Il pensare escatologico oggi
16:30 Riccardo BATTOCCHIO Il trattato di escatologia tra incertezze di senso e di collocazione strutturale
17:00 Santiago DEL CURA ELENA Escatologia final: juicio último, anhelo de justicia y sentido de la historia
17:30 Robert WOZNIAK Persons in relations: Rediscovering a classical paradigm of Christian Eschatology
18:00 Presentazione delle comunicazioni

SABATO 26 NOVEMBRE

Aula Magna, Istituto Patristico Augustinianum
09:00 Gianfranco RAVASI Quale escatologia per Gesù di Nazareth?
11:00 In Vaticano, consegna del Premio Joseph Ratzinger 2016