Convegno
Ricerche italiane sull’Asia centrale e sul Caucaso
giovedì 17 novembre 2016 - venerdì, 18 novembre 2016
Aula Organi Collegiali
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
piazzale Aldo Moro, 5
00185 Roma
Giovedì 17 Novembre 2016 Aula Organi Collegiali10:00-13:00 I SESSIONE:
Sulle Vie della Seta ai confini dell’Impero russoPresiede
Aldo FERRARIPaolo OGNIBENE /
Patrizia SERVENTI /
Elisabetta CILLI Sulla Via della Seta alla ricerca delle origini degli YaghnobiDaniele ARTONI Carla Serena,“benemerita degli studi etnografici, esploratrice coraggiosa delle regioni Caucasee”Dario CITATI La steppa fra Occidente e Mezzaluna. Cokan Valichanov e l’amministrazione russa delle terre kazake nel XIX secoloVittorio Springfield TOMELLERI E.D. Polivanov e la lingua georgiana14:30-17:00 II SESSIONE:
Secessionismi dal Caucaso all’Ucraina: un’analisi multilivelloPresiede
Paolo CALZINIAlessandra MIGNOLLI L’origine del conflitto: analisi dell’accordo di associazione tra UE e UcrainaMarco CILENTO Le dinamiche del sistema politico ucraino post-MaidanGiorgio COMAI Where does the money come from? Financing the budget and the welfare state in post-Soviet de facto statesClaudio FOLITI Secessionismi e processi di democratizzazione nello spazio post-sovietricoMaurizio VEZZOSI Donbass, polveriera d’Europa17:00-19:00 Assemblea annuale dei soci ASIAC
Venerdì 18 Novembre 2016 Aula Organi Collegiali09:30-13:00 III SESSIONE:
Storia e memoria dal Caucaso alla TurchiaPresiede
Vittorio Springfield TOMELLERIAndrea CARTENY La missione in Trancaucasia di Ettore ContiDaniel POMMIER VINCELLI La rivendicazione per l’ammissione dell’Azerbaigian alla società delle Nazioni. La documentazione d’archivio lasciata da Topcubasov allo Stato franceseFabio Libero Grassi
Troppo poco e troppo tardi? La debole lotta dei Circassi sugli eventi del 1864Aldo FERRARI Viaggio nella memoria armena in TurchiaLeone SPITA Imperi-Stati-Nazioni e il pensiero dello spazio. La rinascita e la perdita: multiculturalismo e trasformazioni architettoniche-urbane nella Transcaucasia e nel bacino del CaspioAntonello Folco BIAGINI /
Aldo FERRARI Presentazione del volume
Il Caucaso Meridionale, Processi politici e attori di un’area strategica a cura di Grabriele Natalizia
14:30-17:30 IV SESSIONE:
Politica e società in Asia Centrale e CaucasoPresiede
Giorgio COMAIGabriele NATALIZIA L’evoluzione dell’approccio strategico russo e americano nel Caucaso meridionaleMarilisa LORUSSO La riforma costituzionale armenaGiorgio Cella
La Cecenia di Kadyrov come pivot di un Islam russo: un’arma a doppio taglioFabio INDEO La via della seta energetica e il ruolo dell’Asia centraleNoemi ROCCA Quale ruolo geopolitico per l’Iran nel Caucaso e in Asia Centrale dopo la conclusione del negoziato sul nucleareFotografie, registrazione, interviste e commenti: