Convegno
I CONFINI DEL PENSIERO
Conversazioni storico-filosofiche
giovedì 1 dicembre 2016 - venerdì, 2 dicembre 2016
Aula Magna
Istituto Tecnico Tecnologico “Silvio De Pretto”
via XXIX Aprile, 40
36015 Schio
Giovedì 1 dicembre 2016 08:30 Apertura lavori e saluti autorità
08:45
Carla PONCINA Il confine che separa, il confine che unisce. Riflessioni in margine ad una filosofia del limite09:45 Dibattito
10:00
Michele DI CINTIO Rivedere i confini. Una storia da riscoprire11:00 Intervallo
11:15 Dibattito
11:30
Oltre i confini della storia. Gli studenti in cattedraPresentazione del volume
Controstoria dell'AfricaMichele DI CINTIO e
Valerio NUZZO illustrazione del Progetto
Luciana RIGGIO esposizione “Introduzione” al volume
IIS “Marchesi” di Padova
Il “Grande Zimbabwe” tradito... Liceo “Zanella” di Schio
Il Regno di Songhai e le culture del Lago Vittoria Università di Padova, Verona e Trento Le atrocità della colonizzazione del Congo Liceo “Zanella” di Schio
Il genocidio nell'Africa occidentale tedescaLiceo “Zanella” di Schio
Boeri, Inglesi e Zulu Valerio NUZZO Thomas Sankara Contro la schiavitù del debito esteroIIS “Marchesi” di Padova
L'Apartheid in Sudafrica e la figura luminosa di Mandela IIS “Marchesi” di Padova
Il genocidio del Ruanda: ferita inferta all'umanità “Ceccato” di Thiene e
“Tron” di Schio
Cina-Africa: un rapporto problematico Liceo “Zanella” di Schio
Tracce africane nelle arti del XX secoloArte
Danza
La libertà d’essere se stessiMusica
Diventa ciò che sei 12.45 Dibattito e chiusura dei lavori
Venerdì 2 dicembre 2016 08.30
Michele LUCIVERO Confini che scompaiono, steccati che sorgono. Identità collettive tra banlieues e gated community09.30 Dibattito
09.50
Pierangelo CANGIALOSI Cosmopolitismo: una patria senza confini, a partire da Immanuel Kant10.50 Intervallo
11.05 Dibattito
11.25
Adone BRANDALISE Sul confine12.25 Dibattito e chiusura dei lavori