Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Convegno
Die Brücke zwischen Artefakt und Symbol
giovedì 17 novembre 2016 - venerdì, 18 novembre 2016
Stiftung Geißstraße 7
via Geißstraße, 7
70173 Stuttgart
DONNERSTAG, 17. NOVEMBER 2016
14.00
Begrüßung
Adriana CUFFARO
Georg MAAG
Michael KIENZLE
14.30
Eröffnungsvortrag
Alberto Giorgio CASSANI
Figure del ponte
15.15
Franca JANOWSKI
Im Dialog der Kulturen. Dantes „Disio“ als Paradigma des poetischen Verstehens
16.00
Uwe DURST
Brücken und die Überschreitung des semantischen Raums
Diskussion
Georg MAAG
Moderation
19.00
Abendvortrag
José Luis MORO
Der Brückenentwurf – zwischen symbolischem Ausdruck und konstruktiver Stringenz
FREITAG, 18. NOVEMBER 2016
10.00
Luca FARULLI
L‘ascolto come ponte dell‘esperienza dell‘altro
10.45
Elena PULCINI
Un ponte verso l‘altro: la sfida dell‘ospitalità
11.30
Dokumentarfilm zum Wiederaufbau der Ponte Santa Trinità, Florenz
Einführung
Andrea ALEARDI
Luca FARULLI
Mittagspause
14.00
Horst FALKNER
Die Brücke als ingenieurwissenschaftliche Herausforderung
14.45
Ricarda STROBEL
Das Motiv der Brücke im Spielfilm
15.30
Irene MUSOLINO
“Die Brücke”: un gruppo di artisti, un ponte fra generazioni
Diskussion
Irmgard LOCHNER-ALDINGER
Moderation
Wegen begrenzter Plätze bitten wir um Anmeldung
info@izkt.uni-stuttgart.de