Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
VIDEO
FOTOGRAFIE
Convegno
La psicoanalisi interprete del tempo presente
venerdì 17 febbraio 2017 - domenica, 19 febbraio 2017
Centro Congressi “Angelicum”
Pontificia Università San Tommaso D’Aquino
largo Angelicum, 1
00184 Roma
VENERDÌ 17 FEBBRAIO
13:00 Iscrizioni
14:00
Saluti delle Autorità e Presentazione del convegno
Maurizio BALSAMO
14:30-15:15 Conferenza inaugurale
Fethi BENSLAMA
Perché il terrorismo?
15:15-16:15
Tavola rotonda
Riccardo GALIANI
/
Alain VANIER
/
Daniela SCOTTO DI FASANO
/
Marco FRANCESCONI
/
Maurizio MONTANARI
Il tempo presente della psicoanalisi
16:15-16:45 Pausa
16:45-17:45
Tavola rotonda
Renata TAMBELLI
/
Christian HOFFMANN
/
Mariella CIAMBELLI
/
Fausta FERRARO
/
Diomira PETRELLI
Il presente della psicoanalisi all’Università
17:45-18:30 Dibattito
SABATO 18 FEBBRAIO
9:00-10:00
Tavola rotonda
Anna Maria NICOLÒ CORIGLIANO
/
Laurie LAUFER
/
Amalia GIUFFRIDA
/
Beatriz SANTOS
Attualità della questione sessuale
10:00-11:30
Tavola rotonda
Mickael BENYAMIN
/
Thierry LAMOTE
/
Laura AMBROSIANO
/
Houria ABDELOUAHED
/Anna Maria Mandese
Identità, legame sociale, distruttività
11:30-12:00 Pausa
12:00-13:00 Dibattito
13:00-15:00 Pausa pranzo
15:00-16:00
Tavola rotonda
Giovanna AMBROSIO
/
Isée BERNATEAU
/
Yorgos DIMITRIADIS
/
Nicolas RABAIN
Limiti, frontiere, soggettività
16:00-17:00
Tavola rotonda
Paola CARBONE
/
Paola MARION
/
Adèle ASSOUS
/
Giorgio MISTICONI
/
Margherita IEZZI
L’attuale del corpo, poteri dell’immagine
17:00-18:00 Dibattito
DOMENICA 19 FEBBRAIO
9:00-10:45
Tavola rotonda
Domenico CHIANESE
/
Massimo RECALCATI
/
Jacques ANDRÉ
Cambiamenti nella clinica contemporanea
10:45-11:15
Conferenza
Marco PACIONI
Giacomo MARRAMAO
Ciò che la filosofia domanda alla psicoanalisi
11:15-11:45 Pausa
11:45-12:30 Dibattito
12:30-13:30 Conclusioni
Fethi BENSLAMA
/
Alain VANIER
/
Maurizio BALSAMO
Fotografie, registrazione, interviste e commenti:
Video
Convegni
La psicoanalisi interprete del tempo presente
Convegno
Galleria fotografica | 1 fotografie