mercoledì 22 febbraio 2017, ore 9:30 - 13:00
9:30 Registrazione dei partecipanti
9:45
Alberto CAPRARI Saluto di apertura e introduzione ai lavori10:00
Vittorio MAGLIA 4.0: la novità dell’Iperammortamento e gli impatti attesi per l’Industria Chimica10:15
Michele CIRENI Caratteristiche fiscali del beneficio dell’Iperammortamento10:30
Alessandro MAGGIONI Le “Linee Guida” realizzate dal Ministero dello Sviluppo Economico: definizioni e requisiti tecnici che regolano l’accesso e fruizione del beneficio fiscale11:00
Maurizio MASI Le opportunità di miglioramento della competitività e di ammodernamento per l’Industria Chimica derivanti dallo strumento agevolativo dell’Iperammortamento11:30
Marco TAISCH Il ruolo delle Risorse Umane, degli Skills e delle Competenze nella transizione digitale e competitiva dell’Industria manifatturiera: azioni di sostegno e accompagnamento per affrontare il cambiamento12:00
Gaetano TRIZIO /
Umberto CHIMINAZZO La conformità della perizia ed il valore aggiunto delle certificazioni per la fruizione dei benefici derivanti dall’Iperammortamento12:30 Discussione e domande
13:00 Chiusura dei lavori
Fotografie, registrazione, interviste e commenti:
