Conferenza
                        
                        
                        Bigenitorialità 3.0
                        
                            sabato 11 marzo 2017, ore 9:00 - 17:30
                            
                        
                        
                        
                            
                            
                                Centro intergenerazionale di Gorgonzola
                                via Guglielmo Oberdan
20064 Gorgonzola                            
                            
                         
                      
    09:00 Apertura
Angelo STUCCHICoordina 
Guendalina SCOZZAFAVAL’affido condiviso e il “Maternal preference”09:30 
Tiziana RESTIFO Genitorialità: dal cambiamento sociale a quello giurisprudenziale09:45 
Massimo D’AMELIO Il ruolo dei Servizi pubblici e privati nella bigenitorialità, nella Pas e nell’esplicazione delle funzioni genitoriali di genere10:00 
Marcello Adriano MAZZOLA I diritti genitoriali e bigenitoriali come superdiritti fondamentali e della costante violazione di essi da parte delle corti italiane. Primi timidi segnali di inversione di tendenza10:15 Pausa caffè
10:30 
Adriana TISSELLI La “corsa ad ostacoli” della famiglia ricostruita/allargata: pregiudizi culturali, criticità fiscali e stereotipi sociali10:45 
Roberto BUFFI Registro della Bigenitorialità: uno strumento amministrativo per rendere i c.d. diritti civili, più civili11:00 
Alessia ROMANAZZI Quando l’amore finisce, ma genitori si resta12:30 - 13:30 Pausa pranzo
Il vissuto dei bambini durante la separazione dei genitori14:00 Visione del corto 
Mamma non vuole di Amedeo Gagliardi con Giancarlo Giannini
14:30 
Marco CASONATO Destrutturare la famiglia14:45 
Valentina LOMBARDI La separazione vista dai figli15:00 
Luca VILLA Le famiglie “puzzle”15:15 Pausa caffè
15:30 
Elisabetta GENCHI Come viene gestita la separazione dei genitori nella scuola italiana, circolari del MIUR15:45 
Lucilla TEMPESTI Diamo voce ai papà: la conciliazione non è solo una cosa da donne16:00 Dibattito
Modera 
Massimo D’AMELIO17:00 Conclusione e sintesi della giornata