Convegno
Di roccia e di vento...Il potenziale dell’outdoor in educazione e formazione
giovedì 4 maggio 2017, ore 8:30 - 18:30
Aula Magna
Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”
Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”
via Filippo Re, 6
40126 Bologna
8:30 Saluti
Roberta CALDINIntervengono
9:00
Alessandra GIGLI Il potenziale educativo dell’outdoor: riflessioni pedagogiche9:30
Marco ROTONDI Fare formazione in outdoor: empowerment individuale e dinamiche di gruppo10:00
Alessandro BORTOLOTTI Il corpo in gioco nel setting outdoor10:30
Francesca AGOSTINI Le dimensioni psicologiche dell’outdoor education: le implicazioni per il benessere dell’individuo e del gruppo11:00
Alessandro CONI Sentieri di libertà: il trekking nella psicoterapia di comunità11:30 Proiezione del film
Semus Fortes14:00
Giannino MELOTTI L’outdoor “entra” all’Università: il laboratorio di formazione professionale per l’educatore sociale14:30
Sara CALÌ Il viaggio per mare come metafora di cambiamento e scoperta di nuove opzioni15:00
Laura GROSSI La vela come contesto educativo: l’esperienza della Goletta15:30
Alberta CARDINALI Esperienze in outdoor per l’integrazione dei gruppi classe16:00
Augusto DE COL Il Wilderness in progetti educativi con gruppi di adolescenti a rischio di devianza16:30
Massimo GALIAZZO Madre di nervi: giochi iniziatici in natura tra femminilità e maternità17:00 Storytelling
Andrea DI BARI Il fuoco dell’anima: l’arrampicata come opportunità di evoluzione esistenziale