AracneTv logo
Convegno
Il futuro della comunicazione scientifica nella società della conoscenza
giovedì 18 maggio 2017, ore 9:00 - 18:00
Aula De Lillo
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Università degli Studi di Milano-Bicocca
via Bicocca degli Arcimboldi, 8 (Edificio U7)
20126 Milano
Ore 9:00-10:00

Saluti Istituzionali

Gianfranco PACCHIONI
Giampaolo NUVOLATI

Introduce e modera Pietro GRECO, Comunicazione e cittadinanza scientifica

Ore 10:00-13:00

Luigi FALCIOLA, Il ruolo della Royal Society of Chemistry nel futuro della Comunicazione Scientifica

Sara CALCAGNINI, Public Engagement 2050: quali sfide e aspettative?

Stefano PAPI, La comunicazione col pubblico in Musei e Mostre

Stefano SANDRELLI, Astrowiki e l’astrofisica da bar

Giovanni PELLEGRI, Comunicare quel che non si sa

Andrea DE BORTOLI, Università e public engament: un cambiamento culturale in atto

Ore 14:30-17:00

Gaspare POLIZZI, Comunicazione e formazione della cultura scientifica nell’era digitale

Luigi AMODIO, Musei della scienza, science centre, parchi dell’innovazione: le “case” della comunicazione della scienza

Rossella PANARESE, Racconti e domande: cosa può dire la radio sulla comunicazione della scienza

Federico PEDROCCHI, Per chi comunica scienza, nel futuro aumenteranno gli agguati

Marina FORLIZZI, Il mondo delle pubblicazioni STM

Ore 17:00-18:00 Tavola Rotonda

Oltre ai relatori, parteciperanno:

Carmen LECCARDI
Sonia STEFANIZZI

Modera Andrea CERRONI

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche
Marketing