Convegno
Per una idea di Europa
il concetto di “cittadinanza” alla prova dell’inter-cultura
mercoledì 21 giugno 2017, ore 16:30 - 19:30
Sala della “Lidu”
Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo
piazza D’Ara Coeli, 12
00186 Roma
Saluti Antonio STANGO, presidente LIDU
Natale Antonio ROSSI, presidente FUIS
Discorso dell’Ambasciatore della Repubblica di Croazia in ItaliaDamir GRUBIšA,
Cittadinanza europea e allargamento ad Estlectiones magistralesFranco FERRAROTTI,
L’Europa al bivio: unione monetaria o effettiva comunità politica?
Ulteriori considerazioni (riflessioni dal libro: “L’Europa al bivio, Solfanelli 2013)
Cosmo Giacomo SALLUSTIO SALVEMINI,
Ritorno alla democrazia autentica, quella ateniese.Discorso sul “metodo-Pericle” (riflessioni dal libro: “La Repubblica va rifondata sulla randomcrazia”, Movimento Salvemini 2014)
presentazione del manifestoMichele BIANCHI,
Stefano VALENTE et al,
Letture del “Manifesto per una filosofia dell’inter-cultura relazioniSvjetlana LIPANOVIC,
L’importanza dell’Europa unita per i croati all’esteroAnna ROSSI,
L’Europa del dialogoMario SAMMARONE,
L’Europa e “inter-cultura”: dalla polis greca al “patriottismo costituzionale”conclusioniAntonio STANGO,
Per un’idea di Europa. Note conclusive al convegno sul concetto di “cittadinanza” alla prova dell’”inter-cultura”
Galleria fotografica | 64 fotografie