AracneTv logo
Festival
Feste Archimedee
sabato 1 luglio 2017 - sabato, 8 luglio 2017
Teatro di Apollo
largo XXV Luglio
96100 Siracusa
Venerdi 7 luglio

Ore 19.30 – Ritmo moderno. A scuola di batteria, con Das Drums Academy Sicilia a cura di Gianpaolo LOMBARDO.
Ore 20.00 – Partenza della Street Band di percussioni

Via Montalto – Palazzo Montalto

Ore 19.00 – 22.00 – Mostra permanente “Delfini Guardiani” – area marina protetta.
Ore 19.00 – 22.00 – Progetto TraMe ideato e proposto da Siracusa Città Educativa con la collaborazione dell’ Ass. A.N.G.S.A, del Liceo Artistico A. Gagini, del Centro Neuropsichiatria di Siracusa.

Piazza Minerva

Ore 20.00Andrea VIANELLO, giornalista e conduttore televisivo. “Il giornalismo, l’informazione e i giovani”. Introduce Massimo ARCANGELI.
Ore 19.00 – 23.00 Laboratori didattici e scientifici
Liceo Scientifico “O. M. Corbino”
Onde luminose: da invisibili a visibili. Simulazione di un moto parabolico e di un moto armonico in maniera creativa ricavando la curva visibile con dispositivi Smart multimediali e apposite App. Simulazione delle fibre ottiche con il laser.
Donne quantistiche. Storie di donne poco conosciute che hanno contribuito in modo significativo al progresso tecnologico e scientifico. Vincitore del concorso GENERA del CNR e LNFN Donne e ricerca in Fisica”
Il laboratorio dell’Inventore
Laboratori didattici scientifici dell’Istituto di Istruzione Secondaria “Luigi Einaudi” di Siracusa.
Progetto Astro Pi/Nasa: Siracusa vola nello spazio. Utilizzo del Raspberry e descrizione del suo funzionamento. Proiezione e spiegazione dell’algoritmo informatico e scrittura di qualche piccolo codice in Python. Proiezione di filmati dell’ESA e dell’applicazione del codice nella stazione spaziale orbitante. A cura del Prof. Salvo LA DELFA.
Esposizione a cura del Tecnoparco Archimede di Siracusa.

Piazza Duomo

Ore 21.30 – Gran Galà delle Feste archimedee – prima serata. Diretto da Claudio IUDICELLI, conduce Flaminia BELFIORE
Consegna del premio Racconta il tuo talento curato da Carlotta ZANTI
Con la partecipazione di Mario VENUTI,Galatea RANZI, Roberta FINOCCHIARO, Vittorio MUSCIA, Mario MORCELLINI, Antonio NICITA, Alessia LORETO, Accademia d’Arte del Dramma Antico, Carlo Muratori, Seija KNIGHT, Mothanz’art di Tatiana BONNICI e Morena BONNICI, Fame. La forza di un sogno

Evento collaterale

Ponte Santa Lucia

Passeggiata a vela o a remi per bambini dai 6 ai 10 anni, a cura dell’Associazione “Il Gozzo di Marika”. Prenotazione on line sul sito delle Feste Archimedee o presso la segreteria di Palazzo Montalto tutti giorni dalle 10.00 alle 12.00.Evento collaterale

Piazza Duomo. IpogeoOre 18.00 – Visite e performance artistiche con riduzione del costo del biglietto.

Evento collaterale

Galleria Civica Montevergini – Via Santa Lucia alla Badia

La porta dei Sacerdoti. I sarcofagi egizi di Deir el-Bahari.
ore: 20.00 – 22.00 In occasione delle Feste archimedee, ingresso scontato e visita guidata gratuita, fino ad esaurimento posti.

Evento collaterale

Museo Leonardo Da Vinci e Archimede – Ex Convento del Ritiro – Via Mirabella, 31

Ore 10.30 – 20.00 – Una mostra che presenta la riproduzione dei modelli dell’inventore toscano e del genio siracusano. In occasione delle Feste Archimedee, promozione sul biglietto d’ingresso alle sale dedicate ad Archimede e Leonardo da Vinci con riduzione del costo del biglietto

Sabato 8 luglio

Via Montalto – Palazzo Montalto

Ore 19.00 – 22.00 – Mostra permanente “Delfini Guardiani”, a cura di Marevivo e Plemmirio – area marina protetta
Ore 19.00 – 22.00 – Progetto TraMe ideato e proposto da Siracusa Città Educativa con la collaborazione dell’ Ass. A.N.G.S.A, del Liceo Artistico A. Gagini, del Centro Neuropsichiatria di Siracusa. Tutor artistico Giuseppe PICCIONE.

Salone Fondazione di Comunità Val di Noto – Ronco Giovanni Antonio Capobianco, 5 (Via Maestranza)

Ore 19.00 – Meeting nazionale dei Festival culturali. Partecipare, condividere, fare rete
Introducono Massimo ARCANGELI e Edda CANCELLIERE. Coordina: Prospero DENTE. Intervengono: Mario MORCELLINI, Commissario AGCOM, Antonio NICITA, Commissario AGCOM; Francesco MORACE, Festival della Crescita, Milano; Sandro MARIANI, Anticontemporaneo, Cassino; Francesco ZARZANA, Modena Buk Festival, Modena; Vittorio MACIOCE, Festival delle storie, Val di Comino; Massimo ARCANGELI, La parola che non muore, Civita di Bagnoregio; Parola in cammino, Siena; Liddo SCHIAVO, AICS Settore Nazionale Cultura, Siracusa; Carlo GILISTRO, Feste archimedee, Siracusa

Corso Matteotti – Piazza Archimede

Ore 20.00 – Gruppi musicali itineranti.

Piazza Minerva

Ore 19.00/21.00 – Laboratorio di percussioni per bambini e ragazzi, metodo Piccola Accademia Delle Percussioni,

Piazza Duomo

Ore 21.30 – Gran Galà delle Feste archimedee – Consegna del premio Feste archimedee. Diretto da Claudio IUDICELLI, condotto da Flaminia BELFIORE. Con la partecipazione di: Arisa, Mariella NAVA, Giulio SCARPATI, Mauro Ermanno GIOVANARDI, Andrea VIANELLO, Marco MARTINELLI, Chiara MINALDI, Giovanni Andrea ZANON (Vincitore Premio Feste Archimedee 2017)

Evento collaterale

Ponte Santa Lucia

Passeggiata a vela o a remi per bambini dai 6 ai 10 anni, a cura dell’Associazione “Il Gozzo di Marika”. Prenotazione on line sul sito delle Feste Archimedee o presso la segreteria di Palazzo Montalto tutti giorni dalle 10.00 alle 12.00.Evento collaterale

Piazza Duomo. Ipogeo

Ore 18.00 – Visite e performance artistiche con riduzione del costo del biglietto

Evento collaterale

Galleria Civica Montevergini – Via Santa Lucia alla Badia

La porta dei Sacerdoti. I sarcofagi egizi di Deir el-Bahari. In occasione delle Feste archimedee, ingresso scontato e visita guidata gratuita alle ore 20.00 – 21.00 – 22.00, fino ad esaurimento posti

Evento collaterale

Museo Leonardo Da Vinci e Archimede – Ex Convento del Ritiro – Via Mirabella, 31

Ore 10.30 – 20.00 – Una mostra che presenta la riproduzione dei modelli dell’inventore toscano e del genio siracusano. In occasione delle Feste Archimedee, promozione sul biglietto d’ingresso alle sale dedicate ad Archimede e Leonardo da Vinci con riduzione del costo del biglietto