martedì 3 ottobre 2017, ore 11:00 - 15:00
Introduce e indirizzo di saluto: Avvocato
Antonino GALLETTI,
Consigliere Tesoriere COA Roma e Presidente Azione LegaleModerano:
Avvocato
Federica FEDERICI, Foro di Roma - Associazione Nuove Frontiere Diritto - Università eCampus
Dottoressa
Rosy GRANDINETTI, Foro Lamezia Terme
Relatori
Adriana PANNITTERI (RAI)
Beppino ENGLARO, Fondazione Eluana Englaro
Liberi di scegliereProfessor
Edmund AGBO, Università Nigeria ENUGU - Docente di Bioetica
Professoressa
Laura VOLPINI, PhD Psicologa Giuridica Forense e Criminologa. Psicoterapeuta. Docente di Psicologia Sociale Foense presso l’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza”
”Famiglia omogenitoriali, cornici giuridiche e le implicazioni psicosociali nello sviluppo dei figli”Professor
Marino D’AMORE, Professor in Degree in Criminological, Investigation and Security Sciences and Psycological communication.
LUdeS Foundation Higher Education Institution
”Lo sdoganamento e la rappresentazione sociale dell’omosessualità nei media”Avvocato
Alfredo CIRILLO, Foro di Roma - Docente del corso seminariale “La Persona del suo sviluppo esistenziale” presso l’Università di Roma Tre. Vicepresidente dell’Associazione “La Famiglia nel Diritto e nella Società” (FDS)
La dignità e l’identità come diritti della personaPhd Avvocato
Nicola POSTERARO, Avvocato e dottorando di ricerca in diritto amministrativo
Dialogo con Vittoria SchisanoIlaria GUIDANTONI, Giornalista, Scrittrice e Studiosa di Mediterraneo “arabo”
L’impatto sul diritto penale di una società multietnica - Valore della vita, aborto e modifiche del corpo nel Corano e enlal società “musulmana” di oggiDottor
Vincenzo TARANTINO, Docente del Master Universitario di II Livello in Scienze Forensi dell’Università degli Studi di Roma la “Sapienza”
Consenso e capacità di agire: aspetti psicopatologici e grafopatologiciAvvocato
Stefano DE PAOLIS, Foro di Roma
Vaccuni e libertà di immunizzazioneSeguirà dibattito
Fotografie, registrazione, interviste e commenti:
