giovedì 7 settembre 2017, ore 15:00 - 18:00
AGRIS presenta la ricerca scientifica che conferma l’unicità di vini e vitigni della Sardegna, in partnership con l’Università degli Studi di Milano Bicocca, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze (BTBS) e con CREA - Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia, Asti.
A Milano l’incontro avrà luogo il 7 settembre presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, Edificio U3, Aula 02, dalle 15:00 alle 18:00, secondo il seguente programma:
dalle 15:00 alle 15:30Registrazione partecipanti
dalle 15:30 alle 15:40Saluti e apertura lavori
dalle 15:40 alle 16:00Il DNA della vite e del vino: un’impronta d’origine...e di qualità? -
Massimo LABRA (UNIMIB) dalle 16:00 alle 16:20Biodiversità, territorio e tradizioni: progetto AKINAS per recuperare i vitigni antichi -
Gianni LOVICU (AGRIS) dalle 16:20 alle 16:40Viticoltura e cambiamenti climatici: come affrontare le sfide idriche -
Daniela SATTA (AGRIS)dalle 16:40 alle 17:00Vite, vino e qualità: l’aroma delle uve e dei vini autoctoni sardi -
Maurizio PETROZZIELLO (CRE-ENO Asti)dalle 17:00 alle 18:00Conclusione dei lavori
Fotografie, registrazione, interviste e commenti:
