venerdì 22 settembre 2017, ore 9:00 - 12:40
09:00 - 09:30 Registrazione e accoglienza dei partecipanti
09:30 - 10:00 Saluti e introduzione dei lavori
Beatrice COVASSI, Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
Virginia RAGGI, Sindaco di Roma (Tbc)
Marta LEONORI, Commissario Straordinario, FormezPA (Tbc)
Raffaele CALABRÒ, Rettore dell’Università Campus Bio-Medico di Roma
10:00 - 10:20 - Da homo faber a homo Iudens, la desiderabilità sociale ed economica dello sport: dall’Illuminismo al Trattato di Lisbona
Marco BENEDETTI, Direttore Scuola di formazione e ricerca “MYSDAM”
10:20 - 10:50 - L’attività fisica nella vita di tutti i giorni e la salute: evidenza ed azioni - la prospettiva dell’OMS
Francesca RACIOPPI, Senior Policy and Programme Adviser; Environment and Health Policy and Governance, World Health Organisation, Regional Office for Europe
10:50 - 11:20 - ECIBC: L’iniziativa della Commissione europea sul cancro al seno
Giulia BOCCHI, Commissione europea - Centro comune di ricerca - Direzione “Salute, consumatori e materiali di riferimenti”, Unità “Salute nella società”
11:20 - 11:50 - Le Breast Unit in Italia e in Europa
Vittorio ALTOMARE, Responsabile UOC di Senologia; Professore Ordinario, Settore scientifico MED/18; Policlinico Universitario Campus Bio - Medico
11:50 - 12:00 - “Presentazione della settimana europea dello sport”
Claudia DE STEFANIS, Responsabile del settore Comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea
12:00 - 12:10 - Presentazione della manifestazione “Bicinrosa” - pedalata per la prevenzione del cancro al seno
Claudia SALVI, Coordinatrice Centro Europe Direct Roma, FormezPA
12:10 - 12:40 - Conferenza stampa
Fotografie, registrazione, interviste e commenti:
