I terremoti al centro dell’Italia: dalla valutazione dei danni alle strategie per la ricostruzione
                        
                            lunedì 18 settembre 2017, ore 9:00 - 17:00
                            
                        
                        
                        
    Questo evento si svolgerà secondo il seguente programma: 
dalle 09:00 alle 09:30 SALUTI ISTITUZIONALI
Antonio D’ANDREA - Preside della Facoltà di Ingegneria
Daniela D’ALESSANDRO - Direttore del dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA)
dalle 09:30 alle 11:00 IL TERREMOTO E L’INNOVAZIONE Simone ATZORI - PhD - Ricercatori INGV : 
Faglie attive: scoprirle con i satelliti radarWissam WAHBEH - PhD - Research Fellow - University of Apllied Sciences and Arts Northwest Switzerland: 
Prima delle macerie: la ricostruzione virtualeSilvia SCIFONI PHD - Ingegnere ambientale - Survey Lab - La Sapienza : 
I satelliti per l’osservazione della Terra: contare i danni e controllare gli edificiMaria Chiara PASTORE - Architetto - Politecnico di Milano : 
Nel cratere. Un laboratorio per la ricostruzionedalle 11:00 alle 11:30 PAUSA CAFFE’ 
dalle 11:30 alle 13:00 IL TERREMOTO E GLI INTERVENTIProf.
Giovanni CARBONARA - Università La Sapienza: 
Il terremoto e i beni culturaliStudenti del corso di ingegneria civile - Università degli Studi La Sapienza: 
Il sisma del centro Italia: esperienze del laboratorio di geomaticaFulvio SOCCODATO - ANAS: 
Riaprire le strade: interventi in emergenza e non soloPaola MAROTTA - Phd, Architetto : 
Politiche e progetti di ricostruzione. L’Aquila 2009, Emilia Romagna 2012, Centro Italia 2016-017dalle 13:00 alle 14:00 LIGHT LUNCH A BASE DI PRODOTTI TIPICI DELLE AREE TERREMOTATE
dalle 14:00 alle 16:00 IL TERREMOTO E LE REGOLEMarina D’ORSOGNA - Docente di diritto amministrativo- Università di Teramo: 
Emergenza e ricostruzione post-sisma, attori e procedure nell’attuale quadro ormativoCinzia PICCHI - Ingegnere civile PhD Seismic Risk : 
Dalla ricostruzione alla prevenzione: aspetti tecnici e normativi con sviluppi futuriDaniele IACOVONE - Architetto: 
Aspetti urbanistici della ricostruzione: la legge per la rigenerazione urbanaDanilo CASAGRANDE - Ingegnere Ricercatore ENEA - Comitato “Ricostruire Pantana” di Montegallo : 
Dov’era come sarà: una ricostruzione che parte dal bassodalle 16:00 alle 17:00 DIBATTITO E CONCLUSIONI
Fotografie, registrazione, interviste e commenti:
