Convegno
Ricostruiamo un futuro sicuro
venerdì 22 settembre 2017, ore 8:15 - 18:30
Centro Culturale Benedetto XIII
via Le Mosse, 65
62032 Camerino
Programma08:15 Registrazione partecipanti
08:45 Inizio lavori
Coordinano e presiedono:
Claudia Stefanelli e
Giordano-Bruno ARATOIndirizzi di saluto a cura di:
Claudio PETTINARI,
Gianluca PASQUI,
Cesare SPURI e
Luca CERISCIOLI09:05 Walter BARICCHI Il ruolo delle professioni tecniche tra prevenzione, gestione dell’emergenza e ricostruzione09:30 Massimo MARIANI Analisi dei sismi in atto e del passato: fenomeni di fatica, isteresi e memoria del danno negli edifici in muratura 09:55 Emanuele TONDI Valutazione della pericolosità sismica:stato delle conoscenze e prospettive future 10.20 pausa caffè10:50 Andrea DALL’ASTA Riflessioni sulla risposta sismica delle costruzioni nel terremoto dell’Italia centrale del 201611:15 Alessandro Martelli
Rischio sismico, prevenzione e modern tecnologie antisismiche11:40 Paolo CLEMENTE Criteri di progetto e di verifica per un’efficace prevenzione sismica12:05 dibattito
12:30 pausa pranzo14:00 Dominica CARBOTTI Mitigazione della vulnerabilità sismica del patrimonio edilizio storico: impiego di tecniche innovative, durevoli e certificate Gaetano DELLA CORTE Edifici con struttura di acciaio in zona sismica: peculiarità, vantaggi e problematiche
14:50 Attilio MARCHETTI ROSSI Performance delmsistema X-LAM in zona sismica
15:15 Elia TERZI Strutture in legno a telaio: ricerca ed applicazioni
15:40 pausa caffè
16:05 Marco ARDUINI Interventi di rinforzo statico e sismico delle strutture in C.A. e in muratura
16:30 Federica FARINELLI Applicazione in cantiere di sistemi di rinforzo strutturale. L’innovazione ripara e protegge la storia
16:55 Simonetta CIACCIA Adeguamento sismico e riqualificazione energetica: nuove procedure di progettazione integrata dalla diagnosi alla certificazione
17:20 Martina DEMATTIO Il progetto per il nuovo studentato a Camerino
17:45 Salvatore MENDITTO La ricostruzione: disciplina normative e procedimenti amministrativi
18:10 dibattito e conclusioni dei lavori