AracneTv logo
La parola che non muore
La parola che non muore
venerdì 6 ottobre 2017 - domenica, 8 ottobre 2017
Cenacolo
Antico Borgo “La Commenda”
località Commenda, snc
01027 Montefiascone
VENERDÌ 6 OTTOBRE 2017

Cinema Comunale

dalle 09:30 alle 12:30

Parole senza barriere. Sguardi sul mondo, visioni del mondo.
Proiezione del film Fuocoammare di Gianfranco ROSI.
Introduce Giancarlo LIVIANO D’ARCANGELO

Palazzo Alemanni

Ore 18.15

Storie di odio e di amore
Con Tommaso GIAGNI e Andrea TARABBIA
Modera Raffaello PALUMBO MOSCA

Ore 19.00

Civita in giallo
Rosa come l’amore, rosso come il sangue. Con Sara MAGNOLI, Margherita OGGERO, Piera CARLOMAGNO.
Modera Fabio MUNDADORI
Il rosso della passione scritto col nero inchiostro della morte dalle signore del delitto

Ore 19.15

Salvatore MALIZIA, Uomini che odiano le donne

Ore 20:00

Virginia GUIDI e Sara FERRANDINO, Ti odio e ti amo. Un collage musicale

SABATO 7 OTTOBRE 2017

Auditorium Vittorio Taborra

Ore 09:30

Parole per giovani
Simona DOLCE : La mia vita all’ombra del mare

Ore 11:00
Gianni MARCHESINI: L’amore ai tempi del dialetto

Ore 11:15

Laboratorio di scrittura creativa Civita Writers, A proposito del libro “Oltre l’ultima pagina” (Arpeggio Libero Editore)

Ore 12:00

Premiazioni del progetto didattico. Con la partecipazione degli studenti delle scuole primarie e secondarie di Bagnoregio

Ore 16:30

Francesco BIGIOTTI, sindaco di Bagnoregio
Il paese che non vuole morire

Ore 16:45

La parola etica
Mario MORCELLINI : Hate speech: come difendere la comunicazione

Maria Laura DE LUCA : Il peccato più grande

Ore 17:15
Premio ”Caro Poeta”. con la partecipazione di Alfonso LEONE, vincitore della prima edizione. Con Paola MONTEFOSCHI. Interviene Alberto BOLLETTA.

Ore 17:45
Parole senza barriere. Sguardi sul mondo, visioni del mondo.
Interventi e letture sul reportage come racconto del mondo, su muri, barriere, confini. Con Maria Camilla BRUNETTI e Riccardo DE GENNARO. Conduce Giancarlo LIVIANO D’ARCANGELO

Ore 18:15

”Vivere per amare, morire per amore”. Con Loriano MACCHIAVELLI, Franco LIMARDI, Enrico LUCERI. A cura di Fabio MUNDADORI.
Si può morire per amore? Può arrecare la morte lo stesso amore capace di dar la vita? Il sentimento più misterioso dell’animo umano raccontato dal giallo e dal noir

Ore 18:45 - 19:00
Maria Rosa CUTRUFELLI, Dalla parte delle donne per amore della lingua

Ore 19:30

Parole per giovani
Alberto BOLLETTA e Alberto SBARDELLA, Ragazzi che fumano cannabis. Le modificazioni della coscienza e dei comportamneti dell’adolesceente
A cura di Aracne Editore

Ore 20:00

Ferdinando BASTIANINI, L’amore in musica, tra esecuzione e interpretazione
Improvvisazioni al pianoforte (su musiche di Chopin e altri autori)

DOMENICA 8 OTTOBRE

Palazzo Alemanni

Ore 09:00 - 15:00

Annullo filatelico di Poste Italiane

Ore 09:45

Lidia RAVERA, assessore alla Regione Lazio, Il terzo tempo
Presentazione dell’ultimo libro della scrittrice, edito da Bompiani

Chiusura di Francesco BIGIOTTI, Fabrizio CLARAPICA (sindaco di Civitanova Marche); Simona GIOVAGNOLA (presidente della Fondazione Torrita Cultura), Pierluigi MINGARELLI (direttore della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno), Sandro MARIANI (direttore amministrativo del Festival ANTICOntemporaneo di Cassino e Montecassino)

Montefiascone, Borgo La Commenda

11:30

Massimo PAOLINI, sindaco di Montefiascone, Luigi DE SIMONE, proprietario della Commenda, Luisa MALENTACCHI, vicepresidente dell’Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza (AIIC), Glauco ALMONTE e Vaniel Maestosi (Direttore dell’Est Film Festival)
Introduce Elisabetta FERRARI

La parola etica
Giornalismi e società: buona e cattiva informazione. Con Francesco GIORGINO. Introduce Mario MORCELLINI. Ore 12:15
L’amore questo (s)conosciuto.. Letture di Roberto DEIDIER, Elio PECORA, Stefania RABUFFETTI. Modera Massimo ARCANGELI