mercoledì 18 ottobre 2017 - giovedì, 19 ottobre 2017
Aula 102
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano
via Festa del Perdono, 7
20122 Milano
Convegno internazionale sul
Barone Rampante di
Italo Calvino Mercoledi 18 ottobre ore 14:30 – 18:00 Università degli Studi di Milano
Mario Luigi BARENGHI, Università di Milano-Bicocca
Cosimo, or ’Tis Sixty Years Since Martin MCLAUGHLIN, Università di Oxford
Il posto del Barone nell’opera di Calvino Bruno FALCETTO, Università degli Studi di Milano
Avventure della visione.
Spazio ed effetti di lettura nel Barone Pausa
Francesca SERRA, Università di Ginevra
Per sempre lassù Guido ARMELLINI, Università Primo Levi
La classe di Tonio Cavilla Giacomo RACCIS, Università degli Studi di Bergamo
Il Barone alla Einaudi: una genesi in cinque parole Giovedi 19 ottobre Università degli Studi di Milano-Bicocca ore 9:30 – 13:00 Marcello FLORES D’ARCAIS, Università degli Studi di Siena
La crisi comunista del ’56 tra indipendenza e obbedienza: il ruolo degli intellettuali Angela BORGHESI, Università di Milano-Bicocca
Ma io dagli alberi piscio più lontano!
Ombrosa, un universo di linfaGiovanni FALASCHI Università degli Studi di Perugia
Prendere le distanze: da chi, da che cosa, come?Pausa
Marco BELPOLITI Università degli Studi di Bergamo
Pensare in alto Laura DI NICOLA, Sapienza – Università di Roma
Un po’ come degli uccelli. I libri di Cosimo Claudio MILANINI, Università degli Studi di Milano
ConclusioniFotografie, registrazione, interviste e commenti:
