Convegno
Errori giudiziari
come prevenirli e come fornire supporto ai soggetti lesi
Un approccio Europeo
mercoledì 18 ottobre 2017, ore 14:30 - 16:30
Parlamento Europeo
rue Wiertz, 60
B-1047 Bruxelles
14.30-14.40 Saluti di benvenuto
Brando BENIFEI, MEP (EMPL)
14.40-15.00
Errori giudiziari: un fenomeno diffuso? Mario CAIZZONE, Fondatore Associazione Italiana Vittime Malagiustizia
Elisa FASOLIN, Segretario Generale Associazione Italiana Vittime Malagiustizia
15.00-15.30
Un approccio Europeo. Come la legislazione UE e lo scambio di buone pratiche possono migliorar il diritto all’accesso alla giustizia. Cosa è stato fatto e cosa ancora dobbiamo fare. Isabelle PÉRIGNON, Capo Unità “Criminal Procedure Law”, Commissione Europea - DG JUST
15.30-16.00
Garanzie legali per i soggetti impropriamente accusati: come migliorare l’efficacia delle tutele giuridiche e salvaguardare il principio della presunzione di innocenza? Ralph BUNCHE, Fair Trials
Giulia TORBIDONI, Associazione Antigone
16.00-16.20
Conseguenze negative delle esperienze giudiziarie: emergono nuove forme di povertà e di esclusione sociale? - Dibattito aperto fra i partecipanti 16.20-16.30
Conclusioni -
Mario CAIZZONE 