AracneTv logo
Convegno Internazionale
Lutero e la riforma
Sant’Agostino e l’ordine agostiniano
giovedì 9 novembre 2017 - sabato, 11 novembre 2017
Istituto Patristico “Augustinianum”
via Paolo VI, 25
00193 Roma
Giovedì 9 Novembre

Ore 16.00: Sessione Inaugurale.
Presieduta da: S.E.R. Cardinale Kurt KOCH, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, S.E.R., Cardinale Prosper GRECH OSA, Rvmo. P. Alejandro MORAL OSA , Priore Generale dell’Ordine Agostiniano, P. Giuseppe CARUSO OSA,Preside dell’Istituto Patristico Augustinianum, P. Gonzalo TEJERINA OSA, Presidente della Commissione Agostiniana per il Convegno.

I - LA DIMENSIONE AGOSTINIANA DEL RIFORMATORE

Ore 16.30: Prof. Dr. Hans SCHNEIDER ,Marburg, DEU: Il convento di Erfuhrt e la riforma della Chiesa in Germania: le scelte dell’Ordine Agostiniano con Egidio da Viterbo.
Ore 17.30: Prof. Dr. Franz POSSET ,Independent Researcher, Wisconsin USA: Johann von Staupitz (ca. 1465-1524) e Martino Lutero (1583-1546): Due Agostiniani impegnati per il rinnovamento della Predicazione e della Formazione religiosa.
Ore 18.30: Pausa
.Ore 19.00: Fr. Vittorino Pasquale GROSSI, Roma, ITA: La risposta di Seripando a Lutero (De servo arbitrio) sulla Giustificazione.

Venerdì 10 novembre

II – LA DOTTRINA DELLA GIUSTIFICAZIONE

Ore 9.00: Prof. Dr. Markus WRIEDT, Frankfurt , DEU: Il convento di Wittenberg e la Riforma. Il metodo teologico di Johannes von Staupitz e l’attività letteraria di Lutero negli anni 1508-1517
Ore 10.00: Prof. Dr. Christian DANZ, Wien, AUT : Dottrina di Sant’Agostino e dottrina di Lutero sulla Salvezza. Convergenze e Divergenze.
Ore 11.00: Pausa.
Ore 11.30: Tavola Rotonda:L’accordo Luterano – Cattolico sulla Giustificazione (1999).
- Prof. Dr. Jens-Martin KRUSE, Roma, ITA: La Dichiarazione Congiunta sulla Giustificazione dal punto di vista della Chiesa Luterana e delle Chiese Riformate.
- S. E. Marcello SEMERARO, Vescovo di Albano, ITA La Dichiarazione Congiunta sulla Giustificazione e il Decreto ‘DeIustificatione’ del Concilio di Trento.

III- IL MISTERO DELLA CHIESA

Ore 16.00: Prof. Severino DIANICH Pisa, ITA: Da Lutero all’ecclesiologia contemporanea.
Ore 17.00: Tavola Rotonda: L’Ecclesiologia oggi.
- Fr. Gonzalo TEJERINA Arias, OSA ,Salamanca, ESP: Elementi fondamentali dell’Ecclesiologia Cattolica dopo il ConcilioVaticano II.
- Prof. Paolo RICCA (Roma, ITA) : Elementi Fondamentali dell’Odierna Ecclesiologia Evangelica.
- Prof. Philipp RENCZES, SJ, Roma, ITA: L’Ecclesiologia all’orizzonte del dialogo con le altre religioni.
Ore 19.30: Concerto: chiesa di Santa Maria del Popolo.

Sabato 11 novembre

IV – LA VITA CRISTIANA

Ore 9.00: Prof. Angelo LAMERI,Roma, ITA : Prolusione: Lutero e la Sacramentalità della grazia.
Ore 10.00: Sr. Anna-Maria WIESCHE, Selbi tz, DEU: Il rifiorire della Vita Consacrata nelle Chiese della Riforma.
Ore 11.00: Pausa.
Ore 11.30: Fr. Pedro LANGA AGUILAR, OSA Madrid ESP : Conclusioni: Prospettive del pensiero di Sant’Agostino dell’ecumenismo oggi.
Ore 19.00: Celebrazione eucaristica nella Chiesa di Santa Maria del Popolo. Presiede Sua Eminenza, il Card. Prosper GRECH, concelebra il P. Generale dell’Ordine di Sant’Agostino e i Generali dell’Ordine degli Agostiniani Recollettie degli Agostiniani Scalzi.