sabato 14 ottobre 2017 - domenica, 15 ottobre 2017
                            
                        
                        
                        
    14 ottobre 2017  ore 9,30 - Saluti 
Francesco OLIVA - Vescovo Diocesi di Locri-Gerace 
Antonio LABATE - Presidente Comitato Permanente 
Pasquale CATANOSO - Rettore Università Mediterranea 
Salvatore PATAMIA - Segretario regionale MIBAC 
Anna Maria GUIDUCCI - Soprintendente ABAP RC.VV 
Giuseppe BOMBINO - Presidente Parco Nazionale Aspromonte 
Giuseppe PEZZIMENTI - Sindaco Comune di Gerace  
ore 10,00 
Vera Von FALKENHAUSEN - Presidente onorario Comitato Permanente 
Catona nella documentazione dell'archimandritato 
del S. Salvatore de Lingua Phari a Messina  Fonti 
ore 10,30 - coordina 
Vera Von FALKENHAUSEN Rosalba ARCURI - Università di Messina 
Il ruolo strategico del territorio bruzio durante la Guerra Gotica: 
rilettura delle fonti Domenico MINUTO - Deputazione di Storia patria per la Calabria 
Uno sguardo sulle Variae di Cassiodoro 
Enzo D’AGOSTINO - Deputazione di Storia patria per la Calabria 
Organizzazione ecclesiastica della Calabria bizantina. 
La metropolia di Reggio Calabria Giacomo OLIVA - Museo diocesano di Gerace 
Locri, il territorio, l’implantatio ecclesiae e le trasformazioni 
tra VI e VIII secolo. Considerazioni ed ipotesi ricostruttive  Pausa pranzo 
Archeologia, Numismatica  
ore 15,00 - coordina 
Anna Maria GUIDUCCI Fabrizio SUDANO, Eugenio Donato - Soprintendenza ABAP RC.VV 
Strutture ecclesiatiche a Monte Varraro di Careri (RC) Rossella AGOSTINO, 
Emanuela PETTINELLI, Annamaria Villari 
Polo Museale della Calabria 
Gerace prenormanna: attività artigianali e aspetti funerari Francesco Cuteri - Polo Museale di Soriano 
Per uno studio delle testimonianze di tradizione bizantina inCalabria. La chiesa “di Campo” a Sant’Andrea Apostolo delloJonio: indagini archeologiche e analisi architettonica Silvana IANNELLI - Polo Museale di Soriano 
Indagini archeologiche nel monastero di San Giovanni Theristìsa Bivongi Alfredo RUGA, 
Chiara RAIMONDO - Soprintendenza ABAP RC.VV 
Considerazioni su aree cemeteriali di età bizantinadella Calabria ionica centrale Daniele Castrizio - Università di Messina 
Calabria romea. Un aggiornamento numismatico  ore 18,00 Conclusioni e dibattito   
15 ottobre 2017  Territorio 
ore 9,30 - coordina 
Silvana IANNELLI Francesca Martorano - Università Mediterranea 
Reggio Calabria in età bizantina. L’abitato, le mura, il portoVincenzo DE NITTIS - Deputazione di Storia Patria per la Calabria
A difesa del territorio. Architetture fortificate e presiditra Precacore e la fiumara La Verde, dal tardo bizantinoall’età normanna Francesco A. Cuteri, 
Giuseppe HYERACI - Polo Museale di Soriano 
Bruno in terra bizantina. Evoluzione patrimoniale del monasterodi S. Maria e S. Stefano del Bosco tra XI e XII secoloArchitettura, beni artistici  
ore 10,45 - coordina 
Francesca G. MARTORANO Giorgio Metastasio - Ufficio Beni culturali della Diocesi  
Chiesette di tradizione orientale secondo la preghieraeucaristica (canone romano) nell'alto Jonio regginoElena Trunfio - Università Mediterranea
Le strutture cupolate delle chiese di S. Maria di Tridetti eS. Giovanni Therestìs tra l’XI e il XII secolo. Confronti enuovi scenari di interpretazione attraverso le fonti materiali Elena di Fede - dr. Conservazione Beni Architettonici e Ambientali
La piccola Cattolica di Stilo, la quadratura ela sua anima geometrica e simbolica  Manuela DE GIORGI - Università del Salento - Lecce
Strategie figurative e culto dei santi nella pittura bizantina e suoirapporti con il contesto italo-meridionale Giuseppe MANTELLA, 
Faustino NIGRELLI - Polo Museale della Calabria
Materiali e tecniche dei dipinti murali di S. Giovanni Therestìs,tra tardo bizantino ed età normanna  Ore 12,30 Conclusioni e dibattito