lunedì 27 novembre 2017, ore 10:00 - 12:00
ore 10.00:
L’evoluzione del rapporto tra scienza e politica a cento anni dall’analisi di Max WeberGiuseppe TESTABiologo molecolare e bioeticista, Università Statale di Milano e Istituto Europeo di Oncologia
ore 10.20:
“Specialisti senza spirito, gaudenti senza cuore”: sulla attualità di WeberMauro MAGATTISociologo ed Economista, Università Cattolica del S. Cuore
ore 10.40:
L’umanesimo al tempo del postumanesimo. Le frontiere dell’umano al tempo del dominio della tecnoscienzaMassimo CACCIARIFilosofo, Università Vita e Salute San Raffaele Milano
ore 11.00:
Dio non soltanto come ipotesi. Le religioni e la teologia al tempo del dominio della tecnoscienzaAlberto Strumia
Teologo, Filosofo della Scienza, Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna
ore 11.40:
Tavola rotonda conclusivaDiscussant:
Gianluca VAGO Rettore Università Stataledi Milano