lunedì 11 dicembre 2017 - mercoledì, 13 dicembre 2017
Dirigono l’evento:
Antonella CAGNOLATISebastiano VALERIOMilagro MARTÍN CLAVIJOMercedes ARRIAGA FLÓREZIl congresso verterà sui seguenti assi tematici:
- Generi letterari riconosciuti e generi non riconosciuti praticati dagli scrittori
- Esclusione di donne scrittrici con critica letteraria
- Scrittori di diverse lingue e culture e il loro rapporto con il canone letterario
- Personaggi femminili fuori dal canone: corpi non egemonici e sessualità
- Ginocritics vs. teorie letterarie tradizionali
- Teorie letterarie femministe e post-femministe e il loro impatto sul canone
- Il femminile negli autori e la loro relazione con i generi canonizzati o demonizzati
- Generi fuori dai canoni creati dalle donne: fumetti, blog, ecc ...
- Scrittori europei ribelli, maledetti o dimenticati
Parteciperanno docenti spagnoli, italiani e di varie università europee ed extraeuropee e saranno presentati i seguenti libri pubblicati con Aracne Editrice:
Quando non ci sarò più curato dalla Prof.ssa
Antonella CAGNOLATIFavole scritte per chi vuole sognare. Studi sulla narrativa di
Adriana ASSINILunedì 11 Dicembre 2017Ore 16:15Siviglia percorso da Don Juan Tenorio (con visita alla Santa Carità e la famosa Hostería del Laurel, in cui il primo atto della commedia si sviluppa Zorrilla).
Partenza dalla segreteria del congresso - 5€ a persona
Ore 20:00 Cena a buffet nell'atrio della Facoltà di Filologia (sono invitati i membri del Congresso e i loro compagni)
Martedì 12 Dicembre 2017Ore 11.00Visita a Plaza de España, al Parco Maria Luisa e al Museo delle Arti e delle Usanze Popolari Shopping a Siviglia: visita al Mercado de Triana, dove è possibile acquistare prodotti tipici della cucina andalusa e visitare i negozi di ceramiche. Partenza dalla segreteria del congresso - 5€ a persona
Ore 16:15Visita guidata ai Reales Alcázares (lingue della visita: spagnolo, italiano e inglese)
Shopping a Siviglia: tour per le vie del centro di Siviglia dove puoi acquistare fan, scialli, ceramiche e altri prodotti tipici.
Partenza dalla segreteria del congresso - 5€ a persona
Ore 20:30Spettacolo di flamenco al Tablao Flamenco Álvarez Quintero - 15€ a persona
Mercoledì 13 Dicembre 2017Ore 11:00Visita della città con il bus panoramico. Partenza dalla segreteria del congresso - 13€ a persona
Ore 16:15Percorso attraverso le Vergini di Siviglia (con visita alla Basilica della Macarena). Partenza dalla segreteria del congresso
Ore 20:30Saluto sociale con ballo e bar con bevande gratuite. Partenza alla porta della Facoltà in Calle Palos de la Frontera - 30€ a persona, incluso l'autobus