Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Mostra
Per le strade di Guido Ceronetti
Omaggio per i suoi 90 anni
lunedì 4 dicembre 2017, ore 18:00 - 20:00
Biblioteca Cantonale di Lugano
viale Carlo Cattaneo, 6
CH 6901 Lugano
Mostra a cura di
Diana RÜESCH
e
Karin STEFANSKI
Intervengono:
Manuela CAMPONOVO
, Responsabile pagine culturali del "Giornale del Popolo"
Bruno QUARANTA
, Giornalista e scrittore
Diana RÜESCH
e
Karin STEFANSKI
, Fondo Ceronetti-Archivio Prezzolini, Biblioteca cantonale di Lugano
Al termine della serata verrà proiettato un estratto dal film documentario di
Francesco FOGLIOTTI
e
Enrico PERTICHINI
Guido CERONETTI
- Il Filosofo Ignoto
Premio Speciale Missing Film Festival - Lo schermo perduto, 2014
Per maggiori informazioni:
Consulta sul sito
www.sbt.ti.ch/bclu
Oppure
Invia una mail a
archivio.prezzolini@ti.ch