venerdì 15 dicembre 2017 - mercoledì 28 febbraio 2018
Nell’ambito delle celebrazioni del bicentenario della morte di Giacomo Quarenghi, sotto l’egida dell’Osservatorio Quarenghi di Bergamo, l’Accademia di Belle Arti di Venezia, diretta dal Prof.
Giuseppe LA BRUNA e presieduta dalla Dott.ssa
Luana ZANELLA, dedica una mostra alla didattica e alla vita culturale della Scuola d’Architettura dell’Accademia tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento, influenzata dall’opera del celebre architetto bergamasco e partecipe, nel nome di Palladio, a quel movimento che unì illustri architetti, intellettuali, docenti e grandi personalità della cultura e delle istituzioni.
A cura di:
Alberto Giorgio CASSANI, Accademia di Belle Arti di Venezia
Con la collaborazione di:
Angela MUNARI, Accademia di Belle Arti di Venezia
Evelina Piera ZANON, Accademia di Belle Arti di Venezia
Con il contributo di:
Francesca DI GIOIA, Fondo storico dell’Accademia
Diana FERRARA, Fondo storico dell’Accademia
Marina MANFREDI, Fondo storico dell’Accademia
Chiara GASPARINI, Accademia di Belle Arti di Venezia
Gaetano CATALDO, Accademia di Belle Arti di Venezia
Gaetano MAINENTI, Accademia di Belle Arti di Venezia
Mauro ZOCCHETTA, Accademia di Belle Arti di Venezia
Giulia BUONO, Accademia di Belle Arti di Venezia
Francesco MATTIAZZO, Ordine degli Ingegneri della provincia di Treviso
Luana FRANCESCHET, Accademia di Belle Arti di Venezia
Studenti dell’ Accademia di Belle Arti di Venezia
Gallerie dell’ Accademia
Soprintendenza archivistica e bibliografica del Veneto e del Trentino Alto Adige
Intesa San Paolo
Ingresso liberoInfo: Tel. +39 041 2413752Chiuso il martedì